6 persone arrestate nell'area Chianti Est dell'A1
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1318869646975.jpg)
SIENA. Dopo la violenta manifestazione di Roma del 15 ottobre, sono stati intensificati i servizi di controllo e monitoraggio nell’area toscana, volti all’individuazione di soggetti riconducibili agli incidenti avvenuti nella capitale. Nel corso di tali servizi, ieri mattina (16 ottobre) alle ore 9,00 circa, una pattuglia della Polizia Stradale di Siena, ha controllato un camper fermo presso l’area di servizio Chianti Est. I 6 occupanti, tutti gravati da numerosi precedenti penali commessi in occasione di manifestazioni di piazza e tutti gravitanti nell’area anarchico insurrezionalista, sono stati sottoposti ad un accurato controllo nel corso del quale sono state rinvenute due maschere antigas, abiti scuri di ricambio, passamontagna, un martello e protezioni anti-infortunistiche. Sul posto è intervenuto anche personale della DIGOS e della Polizia Scientifica che ha filmato e ad analizzato tutto il materiale oltre all’abbigliamento rinvenuto, nella prospettiva di procedere alle comparazioni con i filmati degli incidenti avvenuti a Roma e riscontrarvi la partecipazione dei soggetti fermati. Il materiale è stato interamente sequestrato, mentre per tutti è scattata la denuncia per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere in concorso, in attesa di individuare ulteriori responsabilità nel caso in cui dall’esame dei filmati venissero riconosciuti come partecipanti agli scontri di piazza del 15 ottobre.
Particolarmente interessante il profilo di 4 di loro: provenienti dalle Marche e dalla Campania, ma tutti studenti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna, sono noti quali appartenenti al circolo anarchico “Fuori Luogo” e, nonostante la giovane età, hanno numerosi precedenti commessi in occasioni di manifestazioni pubbliche. Gli altri due invece, rispettivamente l’autista del camper e la sua compagna, sono ultraquarantenni residenti nel pistoiese, anche loro gravati da precedenti specifici e gravitanti anch’essi nell’area anarchica.
Particolarmente interessante il profilo di 4 di loro: provenienti dalle Marche e dalla Campania, ma tutti studenti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna, sono noti quali appartenenti al circolo anarchico “Fuori Luogo” e, nonostante la giovane età, hanno numerosi precedenti commessi in occasioni di manifestazioni pubbliche. Gli altri due invece, rispettivamente l’autista del camper e la sua compagna, sono ultraquarantenni residenti nel pistoiese, anche loro gravati da precedenti specifici e gravitanti anch’essi nell’area anarchica.