SIENA. Gabriello Mancini, in qualità di presidente della Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica Cotec, ha partecipato martedì a Roma alla cerimonia di consegna del “Premio dei Premi” 2010 per l’innovazione tecnologica.
Consegnato al Quirinale dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e alla presenza del ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, il Premio, istituito con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008, rientra nelle celebrazioni della Giornata Nazionale dell’Innovazione.
Giunto alla seconda edizione, il Premio dei Premi è un prestigioso riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici o persone fisiche individuate tra i vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale nei settori dell’industria, università, pubblica amministrazione e terziario.
Nel suo intervento di saluto, Gabriello Mancini ha voluto sottolineare che esistono in Italia numerose e diffuse capacità di innovazione, soprattutto tra le piccole imprese, che trovano un concreto riscontro nei significativi livelli di produttività e di competitività delle nostre imprese nel quadro internazionale, nonostante i valori degli indicatori di attività della Ricerca e Sviluppo siano collocati in posizione arretrata rispetto ai Paesi più industrializzati. Mancini auspica, inoltre, che il Premio possa diventare meta ambita anche per i giovani preparati che intendono intraprendere l’attività imprenditoriale e che la cultura dell’innovazione si diffonda e si rafforzi sempre di più tra i cittadini, affinché le capacità di comprensione, valutazione ed utilizzo delle nuove tecnologie si sviluppino con spirito critico e propositivo.
Consegnato al Quirinale dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e alla presenza del ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, il Premio, istituito con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008, rientra nelle celebrazioni della Giornata Nazionale dell’Innovazione.
Giunto alla seconda edizione, il Premio dei Premi è un prestigioso riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici o persone fisiche individuate tra i vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale nei settori dell’industria, università, pubblica amministrazione e terziario.
Nel suo intervento di saluto, Gabriello Mancini ha voluto sottolineare che esistono in Italia numerose e diffuse capacità di innovazione, soprattutto tra le piccole imprese, che trovano un concreto riscontro nei significativi livelli di produttività e di competitività delle nostre imprese nel quadro internazionale, nonostante i valori degli indicatori di attività della Ricerca e Sviluppo siano collocati in posizione arretrata rispetto ai Paesi più industrializzati. Mancini auspica, inoltre, che il Premio possa diventare meta ambita anche per i giovani preparati che intendono intraprendere l’attività imprenditoriale e che la cultura dell’innovazione si diffonda e si rafforzi sempre di più tra i cittadini, affinché le capacità di comprensione, valutazione ed utilizzo delle nuove tecnologie si sviluppino con spirito critico e propositivo.