Siena. Il presidente della Fondazione Mps Gabriello Mancini ha rilasciato una dichiarazione a margine della conferenza stampa di presentazione della Settimana Musicale Senese dell’Accademia Chigiana tenutasi oggi a Roma.
“Abbiamo finanziato buoni progetti, capaci di creare occupazione e dare sostegno alle famiglie con scelte coerenti alle finalità del bando straordinario voluto dalla nostra fondazione. E proprio perché erano tanti i buoni progetti, sono state inevitabili riduzioni rispetto alla somma di oltre 77 milioni di euro richiesta attraverso le domande pervenute. Il budget, in confronto, era limitato, e sarebbe potuto crescere di più rispetto alla quota raggiunta di 17,4 milioni di euro se tutti gli Enti avessero accolto il nostro appello a mettere a disposizione somme da noi deliberate in passato e non utilizzate. Riduzioni del resto, che non credo siano determinanti sull’efficacia dei progetti, come ad esempio quelli presentati dalla Provincia di Siena per una somma totale richiesta di 5,5 milioni di euro con un finanziamento accolto per 4,9 milioni di euro”.
“Abbiamo finanziato buoni progetti, capaci di creare occupazione e dare sostegno alle famiglie con scelte coerenti alle finalità del bando straordinario voluto dalla nostra fondazione. E proprio perché erano tanti i buoni progetti, sono state inevitabili riduzioni rispetto alla somma di oltre 77 milioni di euro richiesta attraverso le domande pervenute. Il budget, in confronto, era limitato, e sarebbe potuto crescere di più rispetto alla quota raggiunta di 17,4 milioni di euro se tutti gli Enti avessero accolto il nostro appello a mettere a disposizione somme da noi deliberate in passato e non utilizzate. Riduzioni del resto, che non credo siano determinanti sull’efficacia dei progetti, come ad esempio quelli presentati dalla Provincia di Siena per una somma totale richiesta di 5,5 milioni di euro con un finanziamento accolto per 4,9 milioni di euro”.