Era presente come presidente della Fondazione Nazionale per l'Innovazione Tecnologica

SIENA. In qualità di presidente della Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica Cotec, il presidente della Fondazione Mps Gabriello Mancini ha partecipato nei giorni scorsi alla cerimonia della 3^ edizione del “Premio dei Premi” 2011 per l’innovazione tecnologica che si è tenuta a Roma, in occasione delle celebrazioni della Giornata Nazionale dell’Innovazione.
Consegnato a Palazzo del Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, il Premio, istituito con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008, è un prestigioso riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici o persone fisiche individuate tra i vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale nei settori dell’industria, università, pubblica amministrazione e terziario. In aumento i premi consegnati, che dai 28 dell’anno scorso, sono saliti ai 36 di questa edizione.
Nel suo intervento di saluto, Gabriello Mancini ha voluto evidenziare il ruolo che Cotec svolge nel campo dell’innovazione del sistema produttivo nazionale; attività che si concentra sull’analisi ed esplicitazione delle problematiche che le imprese di ogni dimensione devono affrontare per innovare i propri prodotti e processi, e sulla conseguente elaborazione di strategie di intervento.
Il Presidente ha sottolineato, inoltre, che, affinché l’innovazione sia al centro dello sviluppo economico e sociale del Paese, è necessario agire in un contesto di collaborazione con enti pubblici di ricerca e università, in una prospettiva sempre più internazionale.
Mancini ha ricordato, infine, che il prossimo 13 ottobre si terrà a Genova l’annuale Simposio Cotec Europa, con la partecipazione dei presidenti onorari delle Cotec di Italia, Portogallo e Spagna.