Oltre a Toscana Tv, guiderà anche le due emittenti cittadine

SIENA. Daniele Magrini è il nuovo direttore di Radio Siena e Siena Tv, dove da quattro anni conduce la trasmissione di informazione “Siena Diretta Sera”. Il giornalista senese, direttore di Toscana Tv, guiderà anche le emittenti della sua città, raccogliendo l’eredità di Stefano Montomoli, che resta come collaboratore storico, e coordinando una squadra giovane e combattiva, che negli anni ha saputo creare forti legami nel territorio: “Saremo la tv e la radio dei senesi – commenta Magrini – Non abbiamo mire di essere emittenti di stato. Ci bastano i cittadini”. Informazione di territorio, sport e Palio: sono i punti forti delle due emittenti, che grazie al mix tra giornalisti e collaboratori, tecnici, conduttori musicali e commentatori, sono riuscite ad acquisire negli anni, credibilità in una realtà difficile quale quella senese.
Magrini ha un intenso curriculum: per 18 anni è stato giornalista de La Nazione, dove, dopo essere stato vicecaposervizio a Siena, ha diretto le redazioni di Grosseto, Umbria, Pistoia, Prato ed è stato vicecaporedattore centrale. Ha iniziato la sua attività al nuovo corriere senese, di cui è stato direttore. A Siena ha diretto anche antenna radio esse, mese sport ed ha lavorato al Corriere di Siena. Dopo aver lasciato La Nazione nel 2005, è stato direttore del Corriere di Firenze, poi di intoscana.it e dal marzo 2010 dirige l’emittente regionale Toscana Tv, che dal 2011 distribuisce sulla sua rete digitale Siena Tv sul canale 682, visibile in tutta la regione.
Intensa anche l’attività giornalistica all’estero: nel luglio 2010 ha realizzato da Shanghai i servizi giornalistici multimediali inerenti alle attività della Toscana all’Expo su incarico di Toscana Promozione (Regione Toscana). In questa occasione ha realizzato un cortometraggio con John Malkovich protagonista, dal titolo “La Toscana di Malkovich”. Nell’ottobre 2010 ha curato a Shanghai i servizi giornalistici multimediali per la presenza di John Malkovich alla “Shanghai Fashion Week”. Nel settembre 2010 ha curato da Istanbul i servizi giornalistici multimediali relativi alle iniziative del Centro di Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in occasione del programma di attività “Istanbul Capitale Europea della Cultura”. Nel maggio 2012 ha partecipato alla missione Brasile-Italia, a San Paolo, curando il service video della delegazione della Regione Toscana.
Intensa anche l’attività giornalistica all’estero: nel luglio 2010 ha realizzato da Shanghai i servizi giornalistici multimediali inerenti alle attività della Toscana all’Expo su incarico di Toscana Promozione (Regione Toscana). In questa occasione ha realizzato un cortometraggio con John Malkovich protagonista, dal titolo “La Toscana di Malkovich”. Nell’ottobre 2010 ha curato a Shanghai i servizi giornalistici multimediali per la presenza di John Malkovich alla “Shanghai Fashion Week”. Nel settembre 2010 ha curato da Istanbul i servizi giornalistici multimediali relativi alle iniziative del Centro di Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in occasione del programma di attività “Istanbul Capitale Europea della Cultura”. Nel maggio 2012 ha partecipato alla missione Brasile-Italia, a San Paolo, curando il service video della delegazione della Regione Toscana.