Se gli Amministratori locali si muoveranno per acquisire l'area demaniale e per studiarne un uso pubblico, il Comitato sarà con loro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1351859487733.jpg)
SIENA. Il COMITATO, riunitosi martedì (30 ottobre), ha preso atto che i Soci, pubblici e privati, hanno deliberato la messa in liquidazione della società di gestione “Aeroporto di Siena spa”.
Apprezza tale decisione, sia pure presa dopo eccessivi rinvii e nata dalla realistica constatazione che era impossibile a qualunque degli attuali Soci garantire il ripiano delle sicure perdite future.
Sa bene che non mancano coloro che insistentemente vogliono l’aeroporto ignorando, in buona o cattiva fede, che:
– dal 2007 ad oggi, ha “inghiottito” 10 milioni di euro (a vario titolo versati dalla Fondazione e da MPS), senza alcun risultato;
– un businessplan per un’utenza di 15/20 mila passeggeri comporta comunque perdite intorno al milione di euro l’anno;
– salvaguardia del territorio e gestione aeroportuale in pareggio/utile sono incompatibili.
Ma sa altrettanto bene che diverse migliaia di cittadini, e lo stesso Comitato, si sono via via convinti che non solo l’ampliamento dell’aeroporto sarebbe stato nefasto, ma anche il mantenimento di un aeroporto tanto costoso quanto improduttivo per Siena e dintorni.
Ora si aprono scenari nuovi.
Il Comitato auspica innanzitutto che il Liquidatore possa concludere il compito che gli è stato affidato in modo lineare, in tempi brevi e senza stravaganti ricerche di nuovi partners finanziari.
Se gli Amministratori, locali e regionali, in quella prospettiva tanto ripetutamente annunciata di voler tutelare e salvaguardare il territorio, si muoveranno per acquisire l’area demaniale e per studiarne un uso pubblico, collettivo, culturale ed economico, anche il Comitato sarà con loro, in modo serio e costruttivo.
Comitato contro l’ampliamento dell’aeroporto di Ampugnano – Siena