I lavori sulla viabilità secondaria previsti fino al 29 agosto

SIENA. “Un’assurdità”: così la Lega Nord Toscana commenta la chiusura provvisoria della rampa di ingresso dello svincolo “Siena Nord” della Tangenziale di Siena, disposto dall’ANAS per consentire i lavori sulla viabilità secondaria da parte del Comune di Monteriggioni, fino addirittura al 29 agosto.
“Assurdo ed inconcepibile che per fare 400 metri di strada si debbano impiegare due mesi, soprattutto i due mesi a cavallo tra le due Carriere di luglio ed agosto. Quando si blocca una strada come questa, i lavori dovrebbero durare, in uno stato civile, pochissimo tempo, per limitare il meno possibile i disagi ai cittadini. In particolare ci riferiamo agli abitanti di Belverde, Montarioso, Vico Alto, San Miniato, Quercegrossa, Braccio, Uopini, San Martino, Tognazza, Pian del Lago, Fornacelle e Ceppo, ma anche a chi abita nel quartiere dell’Acquacalda, con via delle Province che rischia di essere pesantemente congestionata (e già lo è ora!), per non parlare, poi, della caotica rotatoria dello Stellino”, è l’osservazione del Carroccio.
“Quello che manca”, conclude la Lega, “è una visione complessiva tra i due Comuni confinanti di Siena e Monteriggioni, interessati dalla viabilità della parte nord di Siena, come già recentemente sottolineato da Leonardo Casaletti di Insieme per Monteriggioni”.