La decisione, che non sarà riportata nel documento di riconoscimento, sarà trasmessa al sistema informativo trapianti (SIT) del Ministero della Salute
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/06/donazione.jpg)
SIENA. A seguito del protocollo d’intesa tra AUSL 7, i Comuni della provincia di Siena e Aido, le persone interessate a registrare la propria volontà al consenso o al diniego sulla donazione di organi e tessuti possono farlo anche presso lo sportello anagrafe del Comune (via Salicotto, 6), o all’ufficio decentrato (via B. Tolomei, 7), firmando un semplice modulo al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità.
La decisione, che non sarà riportata nel documento di riconoscimento, sarà trasmessa al sistema informativo trapianti (SIT) del Ministero della Salute che raccoglie tutte le dichiarazioni rilasciate dai cittadini maggiorenni.
<<Con l’adesione a questo importante progetto, denominato “Una scelta in Comune” – ha evidenziato l’assessore alla sanità Anna Ferretti – facilitiamo
tutti coloro che desiderano concretizzare un atto di grande altruismo: donare una parte di sé per dare un’opportunità di vita a chi è gravemente malato. E’ una decisione che, più di ogni altra, rappresenta un gesto di vera civiltà e rispetto per la vita>>.
Resterà, comunque, sempre possibile cambiare idea perché farà fede l’ultima dichiarazione rilasciata.