A trent'anni dalla morte, omaggio a piero ciampi
SIENA – Dopo i primi appuntamenti con la tradizionale rassegna del teatro contradaiolo, il Teatro del Costone prosegue e conclude la stagione di prosa 2011, proponendo l’ultimo spettacolo in cartellone. Si tratta di “La tua assenza è un assedio. Le donne raccontano Piero Ciampi”, una nuova produzione della compagnia “Usa&Getta” nata da un’idea di Massimo Biliorsi: un omaggio in musica e poesia a Piero Ciampi, cantautore livornese scomparso nel 1980, che andrà in scena giovedì 05 maggio alle 21,15.
Piero Ciampi, ogni notte, collezionava donne di cui poche ore dopo a stento ricordava il nome; solo due ne ha amate veramente e le ha perse entrambe, per colpa sua e per sempre. “La tua assenza è un assedio” ripercorre la vita, la musica, le ansie e le grandezze del cantautore più geniale che abbiamo avuto, in un agile viaggio dove le assolute protagoniste sono proprio le donne della sua vita, Moira e Gabriella, con l’aiuto di Aryele, legata da una profonda amicizia al poeta livornese. Come è stato detto, di lui pochi si sono occupati quando era in vita e troppi quando ci ha lasciato; Ciampi ha fatto del proprio travagliato cammino un’opera d’arte misteriosa quanto l’arte che l’ha ispirato per tutta una vita. La musica è solo un pretesto. Un grande pretesto. L’importante è vivere. A modo suo, sempre e comunque. Piero Ciampi è un avanzo di “bohème”, ha sbagliato secolo. Un anarchico di Bianciardi. Un clochard, un capocomico senza compagnia, il demone che si nasconde sul fondo dell’ennesima bottiglia. È la mina vagante che fa saltare in aria lo iato apparente che c’è fra mercato e ideologia. Fra Sanremo e la canzone d’autore. E dovremmo essergliene tutti grati. Cosa c’entra lui con la musica italiana? No, semmai cosa c’entra la musica italiana con uno come lui. Nello spettacolo sono protagonisti le canzoni, il vino, le fughe, gli amori, la morte. Dall’oscura gavetta come primo e unico chansonnier italiano a Parigi, ai capolavori degli anni ‘70 che reinventeranno la nostra musica d’autore. Come ha scritto Simone Coacci, Ciampi è un’eccezione assoluta. Una porta che si spalanca sui mondi più oscuri e (im)possibili della patria canzone: “La guerra di Piero non finisce mai: perché non si combatte con le armi ma col cuore”.
giovedì 05 aprile 2011 ore 21,15
LA TUA ASSENZA E’ UN ASSEDIO LE DONNE RACCONTANO PIERO CIAMPI
Una produzione “Usa&Getta Teatro” da un’idea di Massimo Biliorsi
Con: Paola Lambardi, Silvia Bruni, Sonia Corsi, Leonardo Muzzi
Coordinamento registico: Rita Ceccarelli e Lucia Donati
Assistente alla regia: Maristella Morellini
Montaggio immagini: Clizia Corti
Costumi: Sara Putortì
Luci: Graziano Marchi
Tecnico audio: Marcello Vanni