SIENA. Anche la Provincia di Siena è fra gli organizzatori della Seconda Settimana Internazionale "Cooperation for memory" che si svolgerà dal 24 al 29 agosto nella città bosniaca di Srebrenica.
Una settimana di iniziative, seminari, incontri con testimoni ed esperienze significative della difficile rinascita in corso a Srebrenica e in tutti i Balcani. Un’opportunità – sottolinea l’assessore alla pace e alla cooperazione internazionale Pietro Del Zanna – per incontrare da vicino l’altra parte dell’Europa e per rafforzare, con la propria presenza, chi si impegna a mantenere una memoria e, insieme, a costruire il futuro.
Da Siena sarà inoltre presente la compagnia Motus Danza che nella giornata di domenica 24 si esibirà con lo spettacolo di teatro-danza intitolato “Un passo avanti”.
Un significativo appuntamento, quindi, che vedrà donne e uomini di origini, storie e provenienze diverse ritrovarsi nuovamente a Srebrenica, città della Bosnia e luogo di memoria per tutti i suoi abitanti e per l’Europa intera. Un modo per condividere idee e per affermare che la vita è più forte della guerra e del genocidio soltanto se può trarre alimento dalla verità e dalla giustizia sul passato.
Incontrarsi, dunque, a Srebrenica – dicono gli organizzatori – per ascoltare i silenzi della perdita e del trauma, ma anche per dare fiato alle molte voci di chi vuole esprimere, nei modi più diversi, ricordi, sentimenti, pensieri, desideri e speranze: per sé, per la propria città e per tutti noi.