Per consentire il trasferimento degli uffici attività sospese dal 18 al 23 febbraio
SIENA. Nella settimana dal 18 al 23 febbraio 2013 le attività di Medicina Legale, svolte presso il Poliambulatorio di via Pian d’Ovile, saranno sospese per consentire il trasloco nella nuova sede di via Roma 56 a Siena, all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico “S. Niccolò”.
La normale attività del servizio di Medicina Legale riprenderà lunedì (25 febbraio) nei locali dell’edificio Lodoli, con orari di apertura al pubblico articolati su tre giorni settimanali (lunedì, mercoledì e giovedì dalle 11.30 alle 12.30).
Grazie alla nuova collocazione sarà possibile rendere più agevole l’accesso alle prestazioni di Medicina Legale che vengono effettuate su invito scritto o su prenotazione CUP ( ad es. visite invalidità, visite presso la Commissione medica locale, visite ambulatoriali su rilascio certificazioni). In questi casi, agli utenti sarà fornito un badge all’ingresso che consentirà l’accesso a un parcheggio riservato per il tempo necessario ad effettuare la prestazione stessa.
Ulteriori facilitazioni sono previste per chi vuole consegnare manualmente le domande di rinnovo delle patenti alla Commissione medica locale (commissione patenti). Il martedì e il venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, sarà infatti possibile avvalersi della presenza di personale amministrativo dedicato presso il Poliambulatorio di Via Pian d’Ovile: all’utente verrà dato subito l’appuntamento e le richieste di esami da fare. Inoltre, sarà ancora possibile inviare la domanda per posta, indirizzandola all’U.F. di Medicina Legale, Via Roma, 56 53100 Siena.
Infine, sempre presso il Poliambulatorio sarà mantenuta, per tutta la settimana che precede le elezioni del 24 e 25 febbraio, l’attività di rilascio di certificazioni mediche per gli elettori fisicamente impediti.
Dal 25 febbraio saranno attivi anche i nuovi recapiti telefonici del servizio di Medicina Legale: -tel. 0577 535958, fax 0577 536116 per le Commissioni invalidità (invalidi civili, portatori di handicap, ciechi civili, sordi, L. 68/99, gravi patologie, L. 210/92)
-tel. 0577 535952 -0577 535953, fax 0577 536116 per la Commissione medica locale (commissione patenti) e Collegio mansioni
tel. 0577 535954, fax 0577 535900 per le Visite fiscali.