Patrocinata l'iniziativa promossa dal gruppo scout "La grande Quercia" che si terrà domenica (25 maggio)

SIENA. Un’azione di solidarietà e giustizia sociale legata ai temi della diversità, della reciprocità e dell’accoglienza. E’ il progetto “Coraggio di farsi ultimi”, promosso dal gruppo scout “La grande Quercia” e patrocinato dal Comune di Siena, con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività sulle problematiche delle disabilità e delle barriere architettoniche che spesso ostacolano, o addirittura impediscono, la libertà e le necessità di movimento nei contesti urbani.
Domenica prossima (25 maggio), i ragazzi promotori dell’iniziativa effettueranno un tour ricognitivo per le vie cittadine, aperto a tutta la cittadinanza, per realizzare una galleria fotografica di testimonianza e denuncia su tutte quelle situazioni che richiedono interventi migliorativi e risolutivi. I contenuti di questo lavoro di documentazione saranno presentati all’Amministrazione comunale perchè siano presi in carico dall’Osservatorio comunale per le barriere architettoniche.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}