![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288124066750.jpg)
SIENA. La Giunta comunale ha deciso il via libera per il progetto definitivo dei lavori di restauro della facciata e del giardino dell’appartamento del Rettore all’interno dell’ex complesso Tolomei.
L’intervento pari a 350 mila euro, riguarderà il piano terra dell’ex Collegio Tolomei, nella parte dell’ingresso dal giardino al quale è collegato l’alloggio tramite una scala a tenaglia. I lavori di recupero del giardino riguarderanno in particolare la riconfigurazione dell’ombreggiamento dell’area e l’eliminazione della vegetazione non autoctona. Verranno quindi rimosse le piante ad alto fusto non originarie, saranno leggermente diradati i rami dei lecci, sarà verificato lo stato di salute delle siepi e degli arbusti e verranno ripristinati i bordi delle aiuole. Oltre a questo sarà messo a dimora un nuovo esemplare di leccio in sostituzione di uno secco presente nel giardino.
Per quanto riguarda la sistemazione delle pavimentazioni è prevista la pulizia dalla vegetazione. Saranno inoltre fissate ringhiere di sicurezza verso la strada e ripulite le due scale esistenti. I locali che si affacciano sul giardino saranno oggetto di un risanamento conservativo, con lo scavo e la sistemazione del pavimento, il restauro delle superfici mattonate interne e la realizzazione dell’impianto elettrico. Gli interventi relativi alla facciata riguarderanno la demolizione del vecchio intonaco e la ricostruzione di quello nuovo con materiali e tecniche analoghe a quelle originali. Infine, la giunta ha ratificato la decisione della Commissione per l’assegnazione del Masgalano per i Palii 2009 alla Nobile Contrada del Nicchio.
L’intervento pari a 350 mila euro, riguarderà il piano terra dell’ex Collegio Tolomei, nella parte dell’ingresso dal giardino al quale è collegato l’alloggio tramite una scala a tenaglia. I lavori di recupero del giardino riguarderanno in particolare la riconfigurazione dell’ombreggiamento dell’area e l’eliminazione della vegetazione non autoctona. Verranno quindi rimosse le piante ad alto fusto non originarie, saranno leggermente diradati i rami dei lecci, sarà verificato lo stato di salute delle siepi e degli arbusti e verranno ripristinati i bordi delle aiuole. Oltre a questo sarà messo a dimora un nuovo esemplare di leccio in sostituzione di uno secco presente nel giardino.
Per quanto riguarda la sistemazione delle pavimentazioni è prevista la pulizia dalla vegetazione. Saranno inoltre fissate ringhiere di sicurezza verso la strada e ripulite le due scale esistenti. I locali che si affacciano sul giardino saranno oggetto di un risanamento conservativo, con lo scavo e la sistemazione del pavimento, il restauro delle superfici mattonate interne e la realizzazione dell’impianto elettrico. Gli interventi relativi alla facciata riguarderanno la demolizione del vecchio intonaco e la ricostruzione di quello nuovo con materiali e tecniche analoghe a quelle originali. Infine, la giunta ha ratificato la decisione della Commissione per l’assegnazione del Masgalano per i Palii 2009 alla Nobile Contrada del Nicchio.