SIENA. Giovedì 20 agosto alle 21.20, la Fondazione Siena Jazz sarà ospite un ampio servizio di Superquark, la prestigiosa trasmissione televisiva condotta da Piero Angela. Il servizio sarà dedicato ai Conservatori italiani, con l'inserimento della Fondazione senese come unica affermata realtà privata dell'Alta Formazione musicale jazzistica.
Il reportage realizzato a Siena nel mese di giugno dalla giornalista Rossella Li Vigni, racconta l’attività svolta dall’istituzione jazzistica senese. Nel servizio ci sono le immagini di una lezione di musica di insieme tenuta dal mitico batterista Ben Perowsky e quelle del Centro Nazionale Studi sul Jazz “A. Polillo” con il prestigioso Archivio Sonoro. Seguono le interviste a Paolo Fresu, uno dei trombettisti italiani più conosciuti al mondo ripreso durante una lezione individuale al Siena Jazz e a Franco Caroni, presidente della Fondazione Siena Jazz. Il servizio ospiterà anche alcuni interventi dei giovani professionisti che durante l’anno affollano le aule del Siena Jazz.
Il reportage realizzato a Siena nel mese di giugno dalla giornalista Rossella Li Vigni, racconta l’attività svolta dall’istituzione jazzistica senese. Nel servizio ci sono le immagini di una lezione di musica di insieme tenuta dal mitico batterista Ben Perowsky e quelle del Centro Nazionale Studi sul Jazz “A. Polillo” con il prestigioso Archivio Sonoro. Seguono le interviste a Paolo Fresu, uno dei trombettisti italiani più conosciuti al mondo ripreso durante una lezione individuale al Siena Jazz e a Franco Caroni, presidente della Fondazione Siena Jazz. Il servizio ospiterà anche alcuni interventi dei giovani professionisti che durante l’anno affollano le aule del Siena Jazz.