![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121697171.jpg)
Il gruppo è composto da 12 membri che rappresentano i maggiori Parchi Scientifici e Tecnologici italiani che hanno un particolare impegno nel settore delle biotecnologie. I temi in campo sono l’attrazione di investimenti verso un settore in forte sviluppo come quello della valorizzazione dei risultati della ricerca nell’ambito delle scienze della vita ed il supporto alle nuove imprese che in questo settore si trovano fin dall’inizio ad affrontare la sfida della competizione internazionale. In questo senso lo sfruttamento di sinergie e la creazione di una rete di collaborazione fra Parchi Scientifici specializzati sembra essere un approccio efficace anche nel tentativo di porsi come interlocutore più forte nei confronti delle istituzioni nazionali ed internazionali a favore delle piccole imprese che basano le proprie attività sull’applicazione industriale delle moderne tecniche di Biologia Molecolare per la cura della salute dell’uomo.