![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121174421.jpg)
SIENA. “Una significativa presa di coscienza da parte dell’azienda che mostra senso di responsabilità e attenzione verso i lavoratori coinvolti e per il tessuto sociale dell’area di Sinalunga”. Con queste parole l’assessore provinciale alle crisi aziendali, Tiziano Scarpelli commenta la decisione dell’azienda Comar di annullare i sette licenziamenti eseguiti nei giorni scorsi e di avviare il percorso per l’attivazione della procedura di richiesta per la cassa integrazione in deroga per alcuni mesi. La decisione era emersa ieri (13 aprile) nel tavolo istituzionale che si è svolto in Provincia ed è stata confermata oggi (14 aprile), al termine del consiglio di amministrazione dell’azienda che si è svolto in mattinata.
“Il risultato ottenuto – aggiunge Scarpelli – è frutto di un percorso di confronto che ha coinvolto in questi giorni l’azienda, i lavoratori, le parti sociali e le istituzioni, a partire dal Comune di Sinalunga e dalla Provincia di Siena, con l’obiettivo comune di trovare una soluzione che potesse avere le minori ricadute possibili dal punto di vista sociale. Con l’avvio della Cigs in deroga, si apre una fase nuova, che vedrà i lavoratori impegnati in percorsi formativi al fine di favorire il reinserimento nel mondo del lavoro presso la stessa azienda, se questo sarà possibile, o presso altre aziende”.