Soddisfazione per il successo della manifestazione, che guarda al futuro con importanti novità
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1314395025913.jpg)
di Alessandra Siotto
SIENA. “Con la prossima edizione de ‘La città aromatica’, dedicata alla candidatura di ‘Siena capitale europea della cultura’, cercheremo di rappresentare il mondo a Siena e allo stesso modo di rappresentare Siena al mondo”. Con queste parole Mauro Pagani, direttore artistico del festival, ha concluso la conferenza stampa di questa mattina (26 agosto) in cui si è parlato del futuro dellamanifestazione, giunta alla undicesima edizione.
Il sindaco Ceccuzzi ha espresso grande soddisfazione per il successo della kermesse artistica, in attesa di vedere sul palcoscenico di Piazza del Campo (alle 21.30 con ingresso gratuito) Massimo Ranieri insieme ai “Musica Nuda – Ferruccio Spinetti, Petra Magoni” e alla cantante inglese Z-Star.
Il primo cittadino ha annunciato che “proseguirà il rapporto con Mauro Pgani, almeno fino alla fine del mio mandato e nella prossima edizione sarà coinvolta maggiormente la città con le sue eccellenze”. “Ci sarà, infatti – ha proseguito Deccuzzi – il coinvolgimento diretto di Siena Jazz, dell’Accademia Chigiana, della Rinaldo Franci e di Siena Rock”, per creare un legame ancora più forte con gli operatori culturali della città.
Pagani ha ringraziato l’ex sindaco Cenni e ha affermato di tenere molto a questa manifestazione, realizzata dal Comune di Siena, che ormai da undici anni propone musica rock, popolare, etnica, jazz e danza. “Sono felice – ha detto il direttore artisitco – di poter continuare questa esperienza in una fase nuova, con nuove energie, creando un maggiore legame con la città e le sue ricchezze culturali. Grazie alla collaborazione con le eccellenze artistiche della città, sono convinto che riusciremo a fare produzione di cose nuove, creazione e sperimentazione di nuove idee, non solo all’interno della manifestazione, ma tutto l’anno”. Tra le proposte per il futuro, infatti, c’è quella di costruire eventi e appuntamenti tra un’edizione e l’altra del festival estivo e dare vita a laboratori, stage, workshop.
Durante la conferenza stampa di questa mattina il dottor Gianni Anduini di Banca Monte dei Paschi di Siena SpA, che sin dalla prima edizione è main sponsor de “La città aromatica”, ha dato un omaggio ad alcuni dei protagonisti senesi che hanno animato le serate del festival. In particolare, per quanto riguarda la danza, hanno avuto il riconoscimento per la partecipazione a questa edizione de “La città aromatica” la compagnia di danza di Francesca Selva e Simona Ceri per Motus Danza; mentre per i giovani gruppi locali emergenti sono stati ‘premiati’ due gruppi rock: gli Hashmir e gli AfterShave.