Siena e Poggibonsi alla fase finale del concorso ludico didattico
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/cut1299612234566.jpg)
Gli studenti dell’Istituto d’arte, guidati da Neva Pini, si sono aggiudicati la Menzione speciale per la categoria “Illuminata” (scuole secondarie di II grado) grazie al progetto “Con i piedi si può”, un’idea originale per trasformare l’energia cinetica dei passi umani in energia elettrica, ipotizzando addirittura quanta elettricità si sarebbe potuta ricavare dall’ingente afflusso di persone dei Mondiali in Sudafrica.
Gli studenti della “Vittorio Veneto”, guidati da Carolina Sorrentino, si sono aggiudicati la Menzione speciale per la categoria “Fantastica” (scuole primarie) grazie al progetto “Col binocolo sul mondo”, un’idea originale per sfruttare le energie rinnovabili nei vari Paesi del mondo.
Per entrambi un risultato non semplice perché la concorrenza era notevole: 350 scuole partecipanti, 30mila studenti e circa 500 progetti presentati.
La classifica è stata stabilita da una qualificata giuria regionale, composta da personalità del mondo della scuola, dei media e delle Istituzioni. I ragazzi di Siena e Poggibonsi, oltre a ricevere la Menzione speciale, accederanno alla finale nazionale.