SIENA. Francesco La Commare, coordinatore del circolo del Pd di Isola d’Arbia, che nei mesi scorsi aveva posto all’attenzione del sindaco e della giunta comunale alcuni problemi del quartiere, commenta positivamente l'intervento dell'amministrazione comunale.
“Grande soddisfazione per il lavoro portato avanti dall’amministrazione comunale per rispondere alle richieste avanzate, nei mesi scorsi, dai cittadini di Isola d’Arbia. A distanza di tre mesi esatti dalle nostre richieste il Comune si è impegnato molto per trovare una soluzione alle questioni sollevate dagli abitanti. Molti i passi avanti fatti. Dal mese di giugno è attivo il servizio di trasporto pubblico nei giorni festivi e negli orari notturni, tanto richiesto dagli abitanti del quartiere ed è stata completata la manutenzione e la pulizia del canale a cielo aperto che causava cattivi odori e la proliferazione di zanzare e pappataci. Per quanto riguarda gli spazi verdi pubblici possiamo dire che si sta provvedendo alla loro manutenzione mentre nelle prossime settimane sarà riqualificato il campo polivalente di basket e calcetto con l’installazione delle porte e della rete parapalloni oltre a disegnare le linee. Sulla Cassia è prevista a breve la predisposizione di due indicatori e dissuasori di velocità oltre all’illuminazione sul passo pedonale nei pressi della chiesa. Infine per la prossima primavera-estate del 2009 sarà asfaltata via della Biccherna".
“Questi rappresentano tutti segnali di grande attenzione da parte dell’amministrazione comunale. Il circolo del Partito Democratico di Isola d’Arbia continuerà a fare da tramite tra i cittadini e gli amministratori, in un’ottica di continua e costante collaborazione, ascoltando le esigenze dei cittadini e mettendole in evidenza. Il Pd vuole stare in mezzo alla gente per essere vicino alle esigenze di chi abita il quartiere e vive i suoi problemi, anche piccoli. Con questo stesso spirito affronteremo anche la prossima campagna di tesseramento, un’occasione ulteriore di confronto per proseguire il cammino di costruzione di un partito nuovo e per creare un luogo, come il circolo, dove poter portare avanti il dibattito politico locale”.