La macchina organizzativa ha funzionato. E le scarse precipitazioni hanno fatto il resto
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1295633398216.jpg)
SIENA. Non si aspettava la gran nevicata dello scorso 17 dicembre che ha letteralmente messo in ginocchio Siena e la provincia ma l’allerta meteo era partita e, questa volta, malgrado le previsioni non fossero catastrofiche, la macchina organizzativa è partita tempestivamente. Sale per le strade, Protezione civile allertata. Ma i fiocchi sono caduti lievi lievi e non hanno creato alcun problema alla circolazione, imbiancando, sostanzialmente sono i prati e le cime dell’Amiata e del Cetona. Domani saranno chiuse le scuole di Montepulciano, Sarteano e Pienza.
“La situazione metereologica sulle strade di nostra competenza rimane sotto il controllo della Protezione civile e della Polizia provinciale ed è stato allertato il Coordinamento provinciale del volontariato”. A dirlo è Alessandro Pinciani, vicepresidente della Provincia e assessore alla Protezione civile, a margine dell’Unità di crisi convocata presso la sede dell’amministrazione provinciale, con la partecipazione della Prefettura di Siena, per un aggiornamento sulla situazione della viabilità dopo la precipitazione nevosa che ha imbiancato l’area del territorio provinciale a sud del capoluogo.
“Da questa notte alle prime ore del pomeriggio – aggiunge Pinciani – la neve ha imbiancato la Valdichiana, le pendici del Monte Amiata e del Monte Cetona e parte della Val d’Orcia, senza creare particolari disagi sulle strade provinciali. Nel capoluogo si è registrata una lieve spruzzata dalla tarda mattina al primo pomeriggio, senza disagi. Questa mattina, dopo la caduta dei primi fiocchi è stata chiusa al transito dei mezzi pesanti, con peso superiore ai 35 quintali, la Strada provinciale 478, nel tratto compreso fra il bivio con la Cassia e Sarteano. Sulla Strada provinciale 321, invece, si è registrato qualche rallentamento tra San Casciano dei Bagni e Celle sul Rigo. Su tutte le strade del Monte Amiata, del Monte Cetona, della Valdichiana e della Val d’Orcia è indispensabile viaggiare con catene a bordo o montate o con gomme termiche. Domani – continua Pinciani – è prevista la chiusura delle scuole, in via precauzionale, a Montepulciano; Pienza, solo le scuole medie, e Sarteano, che ha chiuso gli istituti anche oggi”.
“Le previsioni metereologiche per le prossime ore – conclude Pinciani – parlano di temperature in diminuzione e di possibili nuove nevicate anche a quote basse. La macchina della Provincia continuerà a monitorare la situazione per garantire una viabilità sicura sulle strade di propria competenza. Rinnoviamo, tuttavia, l’invito a tutti gli automobilisti a mettersi in viaggio solo se necessario e nel rispetto delle norme di sicurezza, con catene a bordo o pneumatici da neve”.