Verrà creato un nuovo circolo Acli che le verrà intitolato

SIENA. Con grande partecipazione è stata commemorata domenica mattina presso l’Auditorium di S. Stefano a La Lizza la figura di Iole Cialdai, ad un mese dalla sua scomparsa. L’assessore del Comune di Siena Anna Ferretti ha sottolineato quanto questa donna, per anni alla guida delle Acli provinciali di Siena, abbia lasciato un’impronta tangibile in ambito sia sociale che politico portando avanti idee e iniziative che l’hanno resa scomoda, con scelte spesso incomprese ma profetiche in quanto dettate dalla voglia di servire gli ultimi. I numerosi incarichi anche a livello regionale e nazionale assolti con passione e spirito di iniziativa hanno sempre dimostrato la sua fede negli ideali di pace, giustizia e uguaglianza.
Sentito il ricordo di Emiliano Manfredonia, presidente nazionale dello sviluppo associativo delle Acli, che ha posto l’accento sulla responsabilità nell’impegno sociale e sulla vita spesa per il prossimo da parte di Iole Cialdai. Anche il responsabile delle Acli provinciali di Siena, Enrico Fiori, e il direttore nazionale della Federazione Anziani e Pensionati, Damiano Bettoni, hanno offerto la loro testimonianza, assieme al presidente del circolo di Pienza, luogo di nascita di Iole. Le numerose colleghe intervenute, invece, hanno ricordato lo spirito della Cialdai insegnante, sempre attenta alla promozione umana e al fatto che la formazione non finisse sui libri ma si realizzasse nella vita sociale. Al termine della cerimonia, prima della Santa Messa, il presidente del circolo Santo Stefano, Paolo Gragnoli, ha illustrato il percorso intrapreso per creare un nuovo circolo che verrà intitolato a Iole Cialdai, ringraziando Marco Ciacci e Maria Rossi che ne rivestirà la carica di presidente.