
ROMA. Il nuovo rettore dell'università La Sapienza è Luigi Frati, 65 anni, di Siena, che guiderà l'ateneo fino al 2012. Frati, più volte candidato a rettore e considerato nelle votazioni degli anni scorsi il grande elettore, è stato eletto al secondo turno senza andare al ballottaggio, superando nettamente i docenti rimasti in corsa, quello di Statistica Alberto Zuliani, ex presidente dell'Istat, che ha ottenuto 1.133 voti e il preside di Ingegneria Fabrizio Vestroni, 597 suffragi. Le schede bianche sono state 143. I votanti sono stati 6.171, il 61,8 per cento degli aventi diritto.
Frati è stato assistente ordinario e professore incaricato all'università di Perugia (facoltà di Medicina e di Scienze), poi all'università di Roma (facoltà di Farmacia e di Medicina e chirurgia).
Professore ordinario di patologia generale e medicina molecolare dal 1980 alla Sapienza, ha diretto il dipartimento di Medicina sperimentale dal 1985 al 1992. E' stato tra l'altro presidente della Conferenza dei presidi delle facoltà di Medicina e chirurgia, componente del Consiglio universitario nazionale dal 1979 al 1998, di cui è stato anche vicepresidente, vicepresidente della Commissione unica del farmaco dal 1993 al 1994 e presidente del Consiglio superiore di sanita' dal 1994 al 1998. E' autore di oltre 350 pubblicazioni su riviste internazionali.