"L'Università ha una perdita d'esercizio di 6 milioni"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1359654433323.jpg)
SIENA. “In merito a quanto contenuto nell’articolo “E la moglie di D’Alema ha una cattedra a Siena”, pubblicato oggi, 31 gennaio, dal quotidiano “Libero”, ribadisco che i revisori dei conti, nell’esprimere il parere obbligatorio sul bilancio 2013, non hanno chiesto il commissariamento dell’Ateneo né dichiarato lo stato di dissesto. Hanno invece auspicato che il MIUR definisca i criteri per individuare le situazioni di criticità o dissesto, secondo quanto previsto dalla Legge Gelmini per gli Atenei impegnati in percorsi di risanamento finanziario. Le eventuali dichiarazioni di casi di criticità o dissesto, infatti, consentiranno agli Atenei di adottare iniziative funzionali alla realizzazione dei piani di risanamento.
Desidero anche sottolineare che l’indicazione della cifra di 46 milioni, quale ammontare delle perdite dell’Ateneo per il 2012, è errata. Tale cifra rappresenta l’entità del disavanzo di amministrazione al 31-12-2012, ovvero il totale dei debiti netti consolidatisi negli esercizi precedenti. La perdita di esercizio prevista per il 2013 risulta pari a 6 milioni, così come emerge anche dalla relazione dei revisori.
Preciso, inoltre, che la Professoressa Linda Giuva ha prestato servizio presso l’Università di Siena, nel ruolo dei professori di IIa fascia, dall’1.3.2005 al 30.12.2011, data di decorrenza del suo trasferimento all’Università di Roma La Sapienza, presso la Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali.
Prof. Angelo Riccaboni – Rettore dell’Università di Siena
Desidero anche sottolineare che l’indicazione della cifra di 46 milioni, quale ammontare delle perdite dell’Ateneo per il 2012, è errata. Tale cifra rappresenta l’entità del disavanzo di amministrazione al 31-12-2012, ovvero il totale dei debiti netti consolidatisi negli esercizi precedenti. La perdita di esercizio prevista per il 2013 risulta pari a 6 milioni, così come emerge anche dalla relazione dei revisori.
Preciso, inoltre, che la Professoressa Linda Giuva ha prestato servizio presso l’Università di Siena, nel ruolo dei professori di IIa fascia, dall’1.3.2005 al 30.12.2011, data di decorrenza del suo trasferimento all’Università di Roma La Sapienza, presso la Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali.
Prof. Angelo Riccaboni – Rettore dell’Università di Siena