Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Il rettore parla della revisione dello Statuto

"La Legge Gelmini pone forti vincoli ma anche chiare opportunità"

SIENA. Dall’Università di Siena riceviamo e pubblichiamo la comunicazione del Rettore dell’Università, Angelo Riccaboni.

“La lettera aperta del Sindaco di Siena e del Presidente della Provincia di Siena fornisce una gradita opportunità per aggiornare la comunità cittadina sul processo di revisione dello Statuto dell’Università di Siena.  Con l’entrata in vigore della Legge Gelmini, tutti gli atenei hanno intrapreso un impegnativo processo di revisione degli Statuti che porterà profondi cambiamenti nella struttura organizzativa e nei meccanismi di governo interno.
La Legge Gelmini pone forti vincoli ma anche chiare opportunità. Fra le seconde rientrano certamente una più netta distinzione dei ruoli fra Senato Accademico e Consiglio di amministrazione e una maggiore responsabilizzazione degli organi di governo. Al Rettore sono assegnate, ad esempio, nuove funzioni di particolare rilievo istituzionale; allo stesso tempo, vengono posti opportuni limiti al suo mandato oltrechè prevista la possibilità che venga sfiduciato da parte del corpo elettorale.
Alcune novità sono di portata storica: basti ricordare il posizionamento al centro della vita istituzionale dei Dipartimenti, in sostituzione di strutture di plurisecolare tradizione come le Facoltà; oppure il fatto che i Consigli di Amministrazione potranno essere formati, al massimo, soltanto da 11 componenti.

Per cogliere gli elementi di miglioramento presenti nella nuova normativa il nostro Ateneo ha posto particolare impegno, in questi mesi, nel definire soluzioni organizzative e di governo che non siano una mera rivisitazione dell’esistente quanto, piuttosto, esplicito strumento per correggere le anomalie esistenti. Sono stati inoltre introdotti innovativi meccanismi di bilanciamento nell’equilibrio di potere fra gli organi, salvaguardando l’insostituibile ruolo del Senato quale luogo di rappresentanza della comunità universitaria per le decisioni cruciali in materia di didattica e di ricerca.
L’innovazione ha riguardato anche il sentito tema del rapporto con il territorio di riferimento, che è, e non può che essere, quello senese. In molti punti dello statuto viene evidenziato che, anche se lo sguardo di un Ateneo a vocazione internazionale come il nostro debba andare al di là dei confini del nostro Continente, esiste uno speciale e profondo legame che unisce Siena e il Suo Ateneo. Fin dalla sua fondazione, la storia dell’Ateneo e quella di Siena si sono felicemente incrociate, con vantaggi reciproci. Come opportunamente evidenziato dal Sindaco e dal Presidente della Provincia, essere localizzato in una città bellissima e socialmente coesa come Siena è stato, è, e sarà sempre, per l’Ateneo, innegabile elemento di attrattività. Allo stesso tempo, l’Università da sempre porta a Siena fermento culturale, come mostrato recentemente dalla bellissima mostra “Correremo insieme sotto il tricolore”; alimenta la comunità di idee, di freschezza giovanile e di una qualificata classe dirigente; fornisce all’economia locale un contributo rilevante, sia con gli oltre duemila dipendenti diretti sia con i 17.000 studenti, 50% dei quali proveniente da fuori regione. Ecco perché in più punti del nuovo Statuto viene fatto esplicito richiamo all’impegno dell’Ateneo per lo sviluppo culturale ed economico del territorio di riferimento.

Naturalmente, oltre che nello Statuto, questa missione deve trovare applicazione anche nei fatti. A tal proposito gli sforzi in atto sono rilevanti, stimolati e facilitati anche dall’attenzione mostrata nei nostri confronti da parte delle istituzioni locali. Basti citare, fra le tante attività in corso, le iniziative con il Comune volte ad integrare i servizi agli studenti e la progettualità attivata con la Provincia sui temi della sostenibilità ambientale. In una comunità articolata come quella senese occorre proseguire nel rafforzare i legami e nel creare sempre più frequenti occasioni di confronto anche con gli altri enti culturali, con le imprese, le associazioni di categoria, i professionisti e le differenti istituzioni e associazioni che arricchiscono in maniera così peculiare la nostra società. Il successo riscontrato presso i cittadini senesi da un evento minore, come l’apertura del Rettorato nella mattina del giorno del Palio, ci spinge ad andare avanti con determinazione in tale direzione.
Fonte di motivazione e di impegno per la nostra comunità universitaria è anche quanto indicato nella lettera del Sindaco Ceccuzzi e del Presidente Bezzini, e, in particolare, la loro disponibilità a contribuire, nelle misure consentite dalla legge e delle rispettive autonomie, al futuro dell’Ateneo. Tutto ciò dimostra ancora una volta quella vicinanza della Città all’Ateneo di cui il nostro Studio è sempre andato orgoglioso.

Oltre che in iniziative e progettualità comuni, il rapporto fra l’Ateneo e la sua Città si è tradizionalmente sostanziato anche nella partecipazione degli amministratori cittadini e, in tempi più recenti, di loro rappresentanti, al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

Come lucidamente ricordato da Bezzini e Ceccuzzi, quel modello di interazione è stato profondamente modificato dalla nuova normativa. I Consigli di Amministrazione sono diventati molto più snelli; lo spirito e la lettera della Riforma, inoltre, rivolgono particolare attenzione alla centralità dell’autonomia decisionale dell’Ente, sancita dall’art. 33 della Costituzione e richiamata agli art. 1, c. 2 ed art.2, c.1 della Legge,  richiedendo, per chi intende rafforzare il rapporto con il territorio di riferimento, l’adozione di soluzioni innovative anche in termini di architettura istituzionale. A tal fine, il nostro Ateneo sta definendo procedure in grado di coinvolgere le istituzioni locali attraverso, innanzitutto, il loro contributo nell’individuazione dei componenti del C.d.A. dell’Ateneo. Queste modalità dovranno rispettare le nuove previsioni legislative e gli ineludibili principi di autonomia e responsabilità. Seguendo questa strada, il nostro Statuto sarà caratterizzato da un’attenzione molto maggiore al rapporto con le istituzioni e la comunità locale rispetto a quanto rilevabile in altri Atenei.

Utile si rivelerà, altresì, il confronto diretto in merito alle attività svolte dall’Ateneo che potrà derivare attraverso un organo di nuova definizione, denominato Conferenza Territoriale e dei Sostenitori. La Conferenza, composta dai principali soggetti istituzionali, produttivi, sociali e culturali della comunità senese, consentirà di dibattere iniziative di comune interesse e favorire l’individuazione di prospettive di sviluppo nell’interesse dell’Ateneo e del territorio.

In sintesi, lo Statuto che si sta delineando introduce nella vita istituzionale dell’Ateneo utili elementi di innovazione, in grado di sfruttare al meglio le opportunità fornite dalla Riforma in termini di maggiore responsabilizzazione e minore farraginosità operativa; definisce, inoltre, una struttura organizzativa in grado di supportare meglio la qualità delle attività didattiche e di ricerca e di rispondere in maniera più efficace alle nuove esigenze del corpo studentesco, del personale e del territorio.
La comunità universitaria percepisce la disponibilità rappresentata in maniera così autorevole nel comunicato congiunto del Sindaco e del Presidente della Provincia non soltanto come conferma di un connubio plurisecolare, ma anche come partecipazione al momento di difficoltà finanziaria che l’Ateneo sta attraversando, in un periodo comunque complicato per l’intero contesto di riferimento. Per uscire dalla pesante situazione finanziaria del nostro Ateneo dovremo principalmente far conto sull’impegno e la capacità innovativa di tutte le sue componenti. Non possiamo, né vogliamo, far ricadere sugli altri gli effetti di quanto è avvenuto. Contare su un clima di collaborazione e sul sostegno convinto della comunità cittadina e provinciale è però viatico essenziale per tutti noi. Pertanto, l’Ateneo raccoglie molto volentieri l’invito delle istituzioni al confronto continuo e alla definizione di nuovi modelli di relazione, nell’ambito, naturalmente, delle rispettive autonomie e responsabilità. E vi aspetta la mattina del Palio dell’Assunta per aprire ai cittadini e alle cittadine di Siena le porte del nostro, del vostro Rettorato”.

(Foto Corrado de Serio)

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula