Una rievocazione che spinge verso la concordia e la riflessione

Il Magistrato, infatti, vuole offrire alla città un momento di riflessione, per costruire un cammino di giustizia e di concordia fra i cittadini della ”res publica” e per ridare valori al vivere civile, tramite questo appuntamento annuale, che, nel 2013, vedrà la presenza di S.E. il cardinale Gianfranco Ravasi, con una sua lectio magistralis sui temi sopra accennati. La lectio magistralis sarà tenuta nella Sala del Mappamondo, all’interno del Palazzo Comunale, alle 17 e 30 e preceduta dall’offerta del cero votivo da parte del Magistrato delle Contrade nella chiesa della S.S. Annunziata, al Santa Maria della Scala alle 16 e 30
Per permettere alla cittadinanza di assistere all’evento, a causa della scarsa capienza della Sala del Mappamondo, luogo d’altronde fortemente evocativo e significativo per la nostra comunità civica, sarà allestito uno schermo gigante nel cortile del podestà e sarà trasmessa la diretta televisiva, grazie alla collaborazione delle televisioni locali. In questo modo auspichiamo che molti cittadini possano cogliere il positivo messaggio che le Contrade intendono presentare alla Città
Il Rettore del Magistrato delle Contrade – Fabio Pacciani