SIENA. Gli studenti del Liceo Classico Piccolomini sono ancora sugli scudi: è proprio il caso di dirlo, visto che venerdì 26 marzo hanno presentato in un teatro dei Rozzi stracolmo la commedia PersiASparta, ovvero La carica dei 300 (e uno), rivisitazione parodistica delle guerre persiane, che come ogni anno ha fatto il pieno di entusiasmo e di applausi.
La trama è presto detta: finite le battaglie le casse della città sono vuote e sembra non resti altra soluzione che vendere l’Accademia, vale a dire l’amato Liceo. Ma i nostri eroi sapranno salvare ancora una volta capra e cavoli. Grande impegno e divertimento per i ragazzi e le ragazze impegnati sullo storico palcoscenico, tutti bravissimi con una menzione particolare per i copocomici Andrea Berni e Alessandro Lazzi, e per la regia e le musiche del sempreverde Roberto Ricci. L’organizzazione di questo appuntamento imperdibile dell’orgoglio liceale era del comitato 2009-2010: Andrea Berni, Jacopo Vagaggini, Alessandro Lazzi, Eugenio Forconi, Giovanni Guglielmo, Vito Catalani.
La trama è presto detta: finite le battaglie le casse della città sono vuote e sembra non resti altra soluzione che vendere l’Accademia, vale a dire l’amato Liceo. Ma i nostri eroi sapranno salvare ancora una volta capra e cavoli. Grande impegno e divertimento per i ragazzi e le ragazze impegnati sullo storico palcoscenico, tutti bravissimi con una menzione particolare per i copocomici Andrea Berni e Alessandro Lazzi, e per la regia e le musiche del sempreverde Roberto Ricci. L’organizzazione di questo appuntamento imperdibile dell’orgoglio liceale era del comitato 2009-2010: Andrea Berni, Jacopo Vagaggini, Alessandro Lazzi, Eugenio Forconi, Giovanni Guglielmo, Vito Catalani.