L

SIENA. Il Comune di Siena ha confermato per l’anno 2011 le stesse aliquote e detrazione di imposta I.C.I. approvate nel 2010: 7 per mille aliquota ordinaria e 4 per mille per i fabbricati concessi in locazione con contratto tipo concordato; 9 per mille (L. 431/1998) per gli alloggi non utilizzati e per i quali non risultano registrati contratti di locazione da almeno due anni, ad eccezione delle fattispecie espressamente previste nella suindicata deliberazione del Consiglio Comunale; 3 per mille a favore dei soggetti passivi che installino impianti a fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica o termica per uso domestico. L’acconto 2011 deve essere versato entro il prossimo 16 giugno.
Si ricorda che la recente normativa ha escluso dall’ICI l’abitazione principale, cioè quella di residenza anagrafica.
L’esclusione dall’imposta si estende anche alle eventuali pertinenze dell’abitazione principale, per un numero massimo di due, purché distintamente iscritte in catasto nelle categorie C/2, C/6 e C/7 e ubicate ad una distanza massima di 600 metri dall’abitazione principale.
L’esclusione dall’imposta si estende inoltre: alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari, nonché gli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari e dagli enti di edilizia residenziale pubblica; alle abitazioni di soggetti che, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, non risultano assegnatari della casa coniugale, a condizione che non siano titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale su un immobile destinato ad abitazione situato nello stesso comune dove è ubicata la casa coniugale; alle unità immobiliari possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili, che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari, a seguito di ricovero permanente, purché non locate; all’unità immobiliare ad uso abitativo concessa in uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado (cioè genitori e figli), purché il soggetto beneficiario vi abbia la residenza anagrafica ed effettiva stabile dimora.
Continuano invece a essere soggetti ad I.C.I. con aliquota ridotta del 4 per mille, oltre alla detrazione di imposta di € 103,29, le abitazioni principali di categoria catastale A1, A/8 e A/9.
Per i fabbricati di interesse storico-artistico la rendita è determinata con riferimento alla tariffa d’estimo della cat. A/4 (nella zona censuaria 1° = tariffa € 77,47; nella zona censuaria 2° = tariffa € 64,56).
Per i possessori di aree fabbricabili i valori da attribuire restano invariati rispetto all’anno 2010.
Si ricorda che il pagamento dell’ICI può essere effettuato: utilizzando i bollettini postali appositamente predisposti e compilati in ogni loro parte: c/c postale 88735949 intestato a EQUITALIA GERIT S.P.A. SIENA – SI – ICI; tramite pagamento on line collegandosi al sito internet www.equitaliagerit.it; con il modello F24. I codici da utilizzare per la compilazione del modello F24 sono i seguenti: Codice Comune di Siena: I726. 3901 ICI per abitazione principale, 3903 ICI per aree edificabili, 3904 ICI per altri fabbricati, 3906 ici per interessi, 3907 ICI per sanzioni.
Per i versamenti non superiori a € 12,00 annuali il soggetto non è tenuto ad effettuare il pagamento dell’imposta. Il versamento deve essere effettuato con arrotondamento all’euro: per difetto, se la cifra decimale è inferiore o uguale a 49 centesimi, per eccesso, se la cifra decimale è superiore o uguale a 50 centesimi.
Si invita a consultare la deliberazione consiliare n. 37 del 9/3/2010, per prendere visione dell’intero contenuto e in particolare delle comunicazioni da effettuarsi e da presentarsi all’Ufficio I.C.I. entro il termine del 31/12/2011. La deliberazione e gli stampati per le comunicazioni sono disponibili sul sito internet www.comune.siena.it
Per info: rivolgersi all’Ufficio I.C.I. – Casato di Sotto, 23 – Siena ( tel. 0577/292434 – 292175 – 292478; fax 0577/292135; e-mail. ici@comune.siena.it); orario di ricevimento al pubblico: lunedi, mercoledi, venerdi dalle ore 9,30-12,30 martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17.