Non sono stati nè convocati nè consultati, nonostante l'impegno assunto dal preside Venuti

SIENA. Da Reds – rete degli studenti, Das – Dimensione autonoma studentesca, Link Siena riceviamo e pubblichiamo.
“Oggi 9 Febbraio 2011 è stato indetto il consiglio straordinario della facoltà di lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Siena, argomento del giorno: aggiornamento sulle proposte di nuova offerta formativa imposto dall’iter della Riforma Gelmini e dalla commissione per il riordino didattico. Per l’elaborazione delle proposte, i rappresentanti e le rappresentati degli studenti non sono stati nè convocati nè consultati, nonostante la richiesta più volte espressa e l’impegno apparentemente assunto dal preside Venuti e dallo stesso consiglio di facoltà.
Riteniamo, dunque, inaccettabile la mancanza assoluta di trasparenza e l’atteggiamento antidemocratico e anticollegiale verificatosi: esemplare è la volontà di non inviare all’intero corpo accademico il materiale dell’argomento suddetto. Per tanto oggi mercoledì 9 febbraio, chiudiamo l’accesso allo spazio della “consultazione” rivendicando:
-
l’immediata convocazione di commissioni che siano paritetiche per il confronto tra le diverse parti
-
gli stati generali della facoltà in brevissimo tempo a cui dovranno partecipare attivamente tutte le componenti dell’Ateneo ossia gli studenti, i docenti ordinari e associati, i ricercatori, i membri delle cooperative e tutti il personale tecnico amministrativo
La nostra azione non rimarrà un atto isolato ma anzi perdurerà fino al giusto riconoscimento delle nostre rivendicazioni”.
I rappresentanti degli studenti: Reds – rete degli studenti, Das – Dimensione autonoma studentesca, Link Siena
(foto di repertorio)