Dirigenti e tecnici di Coldiretti Toscana, del Consorzio Agrario di Siena e del Consorzio Nazionale Produttori spiegheranno le opportunità di mercato

<!–
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:Verdana;
panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:536871559 0 0 0 415 0;}
@font-face
{font-family:Tahoma;
panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:1627421319 -2147483648 8 0 66047 0;}
@font-face
{font-family:Calibri;
mso-font-alt:Arial;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-520092929 1073786111 9 0 415 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:””;
margin-top:0cm;
margin-right:0cm;
margin-bottom:6.0pt;
margin-left:20.95pt;
text-align:justify;
text-indent:-17.85pt;
line-height:150%;
mso-pagination:widow-orphan;
mso-hyphenate:none;
font-size:11.0pt;
font-family:Calibri;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-bidi-font-family:Calibri;
mso-fareast-language:AR-SA;}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
SIENA. Si terrà mercoledì (7 marzo) alle ore 9.30, nella sede di Coldiretti Siena, l’incontro con i produttori di “Campagna Amica” della provincia di Siena sul Pif (il Piano integrato di filiera), lo strumento per lo sviluppo delle Botteghe di Campagna Amica. Dirigenti e tecnici di Coldiretti Toscana, del Consorzio Agrario di Siena e del Consorzio Nazionale Produttori Campagna Amica spiegheranno ai produttori le opportunità di mercato e di sviluppo della filiera agricola italiana.
“Campagna Amica” è il progetto di Coldiretti per un’agricoltura impegnata a sviluppare il dialogo e lo scambio tra cittadino-consumatore e produttore, e ad avvicinare la città alla campagna attraverso la realizzazione dei mercati di prodotti tipici, a km zero, con le bancarelle dei produttori agricoli che esercitano la vendita diretta. Vere e proprie vetrine rappresentative degli imprenditori agricoli di Siena e provincia presenti ogni giorno nelle aree riservate ai mercati e alle botteghe di Campagna Amica. Con la filiera corta, i consumatori possono acquistare frutta e verdura fresca di stagione, salumi, formaggi, latte crudo, yogurt, vino, pane, pasta, riso, miele, fiori, ma anche carne, grazie al lavoro degli imprenditori agricoli che garantiscono l’origine dei cibi e che offrono completa trasparenza per le etichettature.