Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

I lavori del Consiglio Comunale

Aggiornamenti in diretta dalla Sala del Capitano

di Max Brod

SIENA. Il Consiglio Comunale di oggi si apre, come di consueto, con le interrogazioni, alle ore 15:00 in seduta pomeridiana. La prima è dei consiglieri del Gruppo Siena Rinasce Eugenio Neri e Giuseppe Giordano in merito ai ritardi nell’approvazione dei progetti urbanistici finalizzati alla realizzazione di 52 alloggi sociali già finanziati con un contributo di 4 mln di euro, in zona Renaccio, i cui lavori – in parte ad opera del Comune e in parte di un soggetto attuatore privato – sarebbero dovuti partire ai primi del 2013. Risponde l’assessore alla Sanità, Anna Ferretti, che spiega il problema: “la mancanza di un idoneo soggetto attuatore”, in quanto la cooperativa privata vincitrice dell’avviso regionale, Cooperativa Montemaggio, ha attualmente gravi problematiche economiche. Giordano, conscio della difficoltà, replica: “esposizione puntuale”.

Si prosegue con l’interrogazione di Laura Vigni (Sinistra per Siena, RC, SsM) in merito ai servizi mensa gestiti dall’ASP (cucina centralizzata e cucina in Campansi) oggetto di recenti lamentele per disservizi, peggioramento della qualità dei pasti e problematiche d’impiego per il personale delle cucine. Risponde l’assessore Ferretti, leggendo la nota dell’ASP: “Con riferimento ai pasti per i bambini il menù è predisposto secondo le regolari tabelle dietetiche. Per l’approvvigionamento di materie prime si procede a procedure di gare aperte, e i criteri di aggiudicazione sono quelli dell’offerta qualità/prezzo più vantaggiosa. I controlli sono svolti in maniera costante, e non a campione”. La Ferretti aggiunge: “La mobilità del personale, in numero di due unità, è volontaria. Il parziale affidamento del servizio ad un gestore esterno, è fatto esclusivamente in invia sperimentale, e non riguarda la mensa centralizzata”. La replica della Vigni: “Soddisfatta per il fatto che la mensa centralizzata non operi appalti esterni. Per nulla soddisfatta delle precisazioni sulla qualità del cibo: burocratiche e formali”.

Gianni Porcellotti (PD) interroga l’Amministrazione in merito ai cartelli stradali per la rilevazione della velocità nell’area urbana della città – obsoleti e spesso non funzionanti – e ne chiede la rimozione. Risponde l’assessore alla Mobilità Maggi: “Furono installati nel 2008/2009 nell’ambito di un progetto teso a moderare velocità e rumore nei pressi delle scuole, soluzione che non sembra aver sortito gli effetti previsti. Per questo motivo, e per l’onere di manutenzione, ne condividiamo la rimozione, bisognerà mettere ben altri sistemi di riduzione della velocità: come gli attraversamenti pedonali rialzati e, talvolta, i dissuasori (strisce rialzate) che precedono le strisce pedonali”.

Michele Pinassi (M5S) chiede all’amministrazione comunale cosa intenda fare per tutelare l’immagine e migliorare l’illuminazione in Piazza del Campo, ponendo l’accento sull’insegna della farmacia, che ritiene “una presenza, con i suoi giochi di luce, di dubbio gusto”, aggiungendo: “Mi domando come abbiano potuto avere l’autorizzazione necessaria”. Gli risponde l’assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio  Paolo Mazzini, spiegando che dopo l’ultimo intervento per la nuova illuminazione pubblica è stato pensato l’utilizzo di nuove fonti luminose, ma viste le incombenti difficoltà di tipo economico, non venne dato seguito allo studio fatto, concludendo che le fonti luminose sono sufficienti e bastevoli a una corretta luminosità. “Nel 2015 – spiega Mazzini – scadrà però il contratto con i fornitori e stiamo valutando varie soluzione migliorative sia per gli aspetti economici, che per le fonti luminose”. Per quanto riguarda l’insegna della farmacia, l’assessore assicura: “E’ autorizzata a norma di legge”. Pinassi ringrazia per i chiarimenti, ma sulla farmacia dichiara: “Credo che sarebbe il caso di cercare un compromesso tra i diritti e i canoni estetici della nostra città”.

L’uso delle porte delle mura come posteggio di auto e moto (in particolare Porta Ovile e Porta Pispini) è al centro dell’interrogazione del consigliere del Gruppo Partito Democratico Stefania Bufalini che chiede di risolvere la situazione di “parcheggio selvaggio”. L’assessore Maggi riconosce il problema e afferma che bisognerà al più presto provvedere all’eliminazione dei parcheggi, restituendo decoro alle porte.

Si apre il capitolo interrogazioni urgenti. Bruttini, Periccioli e Nesi (PD) chiedono lumi sulla recente lettera del Presidente del Consiglio Renzi, che chiede ai sindaci italiani di scegliere un edificio scolastico, e inviare a Roma – entro il 15 marzo – una proposta di finanziamento per migliorarne le condizioni. L’assessore Mazzini risponde che la proposta è in fase di valutazione, in quanto “potremmo indicare, come soggetto del finanziamento, i lavori di adeguamento che stiamo per mandare in opera, o puntare in alto e proporre interventi più radicali di ristrutturazione o di rifacimento completo”.

Le recenti polemiche sullo sport al Santa Maria della Scala sono al centro del dibattito odierno. A sollevare la questione non solo la minoranza, ma anche forze di maggioranza. Laura Vigni (in un’interrogazione congiunta con Tucci, Neri e Giordano): “Queste attività dovevano essere svolte in luoghi più idonei. E’ stato documentato con video e foto l’uso di potenti amplificatori, le statue non sono state protette e vi è stato appeso del vestiario. Vorrei sapere se prima di consentire ciò, il Comune abbia consultato esperti, quali norme di garanzia sono state previste, perché non è stata fatta una selezione delle attività sportive compatibili col contesto. Chiedo come viene impiegato il contributo Mps di 76mila euro che va a scalare dal contributo complessivo che quest’anno sarà dedicato alle attività culturali, che vengano descritte nel dettaglio le spese sostenute, e poi vorrei sapere perché l’incarico dell’ufficio stampa è stato assegnato per l’ennesima volta alla agenzia di comunicazione Robespierre, e perché non sia stato fatto un bando apposito”. Alla Vigni si aggiunge D’Onofrio (Sel): “Nel complesso di una iniziativa largamente positiva c’è da registrare un utilizzo non canonico di questi spazi. Chiediamo quali sono le iniziative culturali in programma per quanto riguarda il Santa Maria”. All’interrogazione risponde il sindaco: “Siamo all’interno di una programmazione di alcuni eventi di sport e promozione turistica che per la prima volta stiamo affrontando, pensando a organizzando nel nostro territorio. Con eventi di punta che hanno assorbito gran parte dell’impegno finanziario, quali la gara podistica e la competizione ciclistica. L’evento oggetto dell’interrogazione ha avuto piccolissimi costi di allestimento. Penso che quelle foto e quella documentazione non ci volevano. Avremmo dovuto pensare ad altri luoghi. Abbiamo comunque fatto i giusti sopralluoghi insieme alla Soprintendenza. Per quanto riguarda la scelta dell’agenzia di comunicazione rifiuto con sdegno il fatto che l’incarico sia stato affidato per vicinanza politica. Per le iniziative importanti abbiamo avvicendato più agenzie importanti del territorio: la Freelance, la Impress e Robespierre, adottando un principio di rotazione”. La replica di Laura Vigni: “Con desolazione rilevo che non vi è consapevolezza di quello che è stato fatto: un atto di grande superficialità. Siamo apparsi su tutti i giornali, abbiamo compromesso un pezzo della nostra storia. Chiedo poi che per assegnare il compito della comunicazione, si chiedano preventivi e proposte a tutte le agenzie e si valuti la qualità delle offerte”. Infine D’Onofrio: “Sono soddisfatto per l’assunzione di responsabilità dell’amministrazione. Va riconosciuto però che non sappiamo ancora quali sono gli eventi di carattere culturale che devono abitare quello spazio”.

L’interrogazione di Neri riguarda la multa di 92 mln di euro che l’Antitrust avrebbe commissionato a Novartis: “In un momento di crisi come questo credo si debba rassicurare i dipendenti, chiediamo al sindaco se ha avuto modo di parlare con l’azienda per evitare che ci siano conseguenze sul profilo occupazionale”. Gli risponde Valentini: “Ho parlato con l’AD di Novartis Sovicille, la multa, che per ora è solo all’inizio del suo percorso, non è nei confronti della Novartis con sede a Siena, ma della Novartis di Origgio, a Varese”. Neri replica: “Sappiamo bene tutti che le multinazionali quando perdono da una parte, cercano di guadagnare dall’altra. I lavoratori avrebbero preferito sentire da lei parole meno nebulose e più corrette.”

Le modifiche al Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento delle Consulte Territoriali dei Cittadini (C.T.C.) sollevano un lungo dibattito tra le forze consiliari, che però deve interrompersi a causa della musica proveniente dalla Piazza (per uno degli eventi programmati nella Sport Siena Week), che rende difficoltosi i lavori. La seduta è sospesa.

La conferenza dei Capigruppo decide di continuare ma Staderini propone una mozione d’ordine per sospendere i lavori e riprenderli al prossimo Consiglio in programma. La mozione è bocciata e si procede nei lavori, ma diversi consiglieri hanno già abbandonato la Sala. La consigliera Persi propone una mozione d’ordine: sospendere i lavori e riprenderli alle ore 21, quando la musica terminerà. La mozione passa e i consiglieri rompono le righe.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula