Previste variazioni per il servizio di raccolta nel centro storico

SIENA. In vista delle festività natalizie non bisogna dimenticare le buone norme di comportamento perché anche il Natale, a Siena, sia sostenibile. Sienambiente spa informa gli utenti sulle variazioni nelle modalità di raccolta dei rifiuti nel centro storico di Siena.
Il giorno di Natale, sabato 25 dicembre, non sarà effettuata nessuna raccolta per le utenze domestiche. Per le utenze commerciali, invece, sarà attuata la raccolta di indifferenziato, carta, multimateriale e organico. Domenica 26 dicembre, Santo Stefano, è prevista la raccolta porta a porta dell’indifferenziato anche per le utenze domestiche, e saranno attivi i servizi di raccolta e pulizia abitualmente previsti per la domenica, compreso il servizio di spazzamento delle strade di periferia dove evidenziato con la segnaletica verticale.
Sabato primo gennaio, Capodanno, la raccolta si svolgerà come per Natale: servizio sospeso per le utenze domestiche e raccolta dell’indifferenziato e delle altre tipologie di rifiuto per le attività commerciali. L’indomani, domenica 2 gennaio, raccolta porta a porta dell’indifferenziato per le utenze domestiche, e completa per quelle commerciali. E’ inoltre previsto lo spazzamento delle strade periferiche.
Giovedì 6 gennaio, Epifania, verranno svolti i servizi solo alle utenze commerciali, secondo le modalità della domenica. Il servizio ai cittadini verrà riattivato regolarmente il giorno successivo.
Oltre all’importanza di rispettare giorni e orari della raccolta per chi vive nel centro storico, Sienambiente ricorda a tutti i cittadini della provincia che, anche e soprattutto durante le festività è importante effettuare una corretta raccolta dei rifiuti di carta e cartone, plastica, vetro, alluminio, organico. Insegnare anche ai bambini come conferire correttamente i rifiuti, può diventare un gioco divertente ed educativo. Per effettuare una corretta raccolta differenziata, gli utenti possono consultare il sito www.iomiglioro.it).
Infine, attenzione a conferire braci e ceneri di stufe e camini: Fatelo solo e soltanto dopo esservi accertati che effettivamente siano totalmente spente: un incauto conferimento può essere causa di gravi danni.
Sienambiente comunica inoltre che anche quest’anno a Siena è previsto il ritiro degli alberi natalizi naturali: qualora non si voglia o non si possa ripiantarli. Si può prenotare il ritiro degli alberi al numero verde 800-127484 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30). Il “raccolto”, in quanto rifiuto organico, servirà per produrre il noto compost “terra di Siena”.