VALDICHIANA. A causa elle copiose nevicate di ieri hanno creato a Montepulciano, Chianciano, Sarteano e nelle le frazioni interruzioni delle arterie stradali principali e secondarie, con svariati disagi per la popolazione ed il traffico veicolare.
Alle ore 19 circa, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Montepulciano, è stata contattata per prestare aiuto a dei passeggeri di un pullman di linea che era in panne, a causa della neve, nelle vicinanze di Pienza. Molti dei passeggeri erano già stati soccorsi, tranne due persone che dovevano raggiungere Montepulciano. Anche se le strade si presentavano pressoché inagibili, i militari della pattuglia del Radiomobile del Carabinieri di Montepulciano, sono partiti per prestare loro aiuto.
Poco prima di raggiungere Pienza, i militari dell’ Arma hanno trovato la strada chiusa per la troppa neve ed uno spazzaneve che era finito fuori strada. Contemporaneamente la nevicata si è trasformata in una violenta bufera, che non permetteva in alcun modo di proseguire il servizio. Numerosi veicoli sono rimasti bloccati dalla neve o sono usciti di strada; quindi, i Carabinieri si sono adoperati incessantemente nell’opera di soccorso.
Poco prima della mezzanotte, l’equipaggio del radiomobile si è trovato bloccato tra un vero e proprio “muro” di neve che gli impediva di muoversi con l’automezzo di servizio. Sono intervenuti altri mezzi di soccorso, rimasti a loro volta bloccati dalla neve. Le difficoltà per sgombrare la strada si sono prolungate per tutta la notte, tanto che la pattuglia dei carabinieri ha fatto rientro in caserma alle 9 di questa mattina. I militari, pur provati dalla nottata passata al freddo e sotto la neve e dispiaciuti per non aver potuto dare aiuto ai due passeggeri del pullman, hanno però espresso soddisfazione per essere riusciti ad aiutare numerose altre persone.
Anche i Carabinieri della Stazione di Sarteano sono intervenuti in abitazioni isolate nel territorio della loro giurisdizione per prestare soccorso a cittadini,, rimastri in pratica isolati e impossibilitati ad uscire dalle proprie abitazioni.
Al momento, le arterie stradali interessate dalla abbondanti nevicate, sono in corso di ripristino da parte dei mezzi delle amministrazioni comunali e provinciali che incessantemente stanno prestando la loro opera pur tra mille difficoltà.
(Foto dopo il passaggio dello spazzaneve, questa mattina alle sette))
Alle ore 19 circa, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Montepulciano, è stata contattata per prestare aiuto a dei passeggeri di un pullman di linea che era in panne, a causa della neve, nelle vicinanze di Pienza. Molti dei passeggeri erano già stati soccorsi, tranne due persone che dovevano raggiungere Montepulciano. Anche se le strade si presentavano pressoché inagibili, i militari della pattuglia del Radiomobile del Carabinieri di Montepulciano, sono partiti per prestare loro aiuto.
Poco prima di raggiungere Pienza, i militari dell’ Arma hanno trovato la strada chiusa per la troppa neve ed uno spazzaneve che era finito fuori strada. Contemporaneamente la nevicata si è trasformata in una violenta bufera, che non permetteva in alcun modo di proseguire il servizio. Numerosi veicoli sono rimasti bloccati dalla neve o sono usciti di strada; quindi, i Carabinieri si sono adoperati incessantemente nell’opera di soccorso.
Poco prima della mezzanotte, l’equipaggio del radiomobile si è trovato bloccato tra un vero e proprio “muro” di neve che gli impediva di muoversi con l’automezzo di servizio. Sono intervenuti altri mezzi di soccorso, rimasti a loro volta bloccati dalla neve. Le difficoltà per sgombrare la strada si sono prolungate per tutta la notte, tanto che la pattuglia dei carabinieri ha fatto rientro in caserma alle 9 di questa mattina. I militari, pur provati dalla nottata passata al freddo e sotto la neve e dispiaciuti per non aver potuto dare aiuto ai due passeggeri del pullman, hanno però espresso soddisfazione per essere riusciti ad aiutare numerose altre persone.
Anche i Carabinieri della Stazione di Sarteano sono intervenuti in abitazioni isolate nel territorio della loro giurisdizione per prestare soccorso a cittadini,, rimastri in pratica isolati e impossibilitati ad uscire dalle proprie abitazioni.
Al momento, le arterie stradali interessate dalla abbondanti nevicate, sono in corso di ripristino da parte dei mezzi delle amministrazioni comunali e provinciali che incessantemente stanno prestando la loro opera pur tra mille difficoltà.
(Foto dopo il passaggio dello spazzaneve, questa mattina alle sette))