Un nuovo calendario double face. E un atto di solidarietà
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1380028459658.jpg)
SIENA. Si può essere ciechi in tanti modi, e non necessariamente perché si è persa la vista degli occhi. Spesso è più cieco chi non vuole vedere i problemi degli altri o chi si tira indietro di fronte all’assunzione di responsabilità. Potrei andare avanti parecchio,con questa tirata, ma preferisco andare subito al punto.
A me personalmente è successo di rischiare di perdere la vista di un occhio; da quel momento, da quando ho toccato con mano che cosa vuole dire poter vedere, ma soprattutto com’è difficile capirlo se non ci si è “dentro”, mi sono messa in testa di parlarne, di far sapere a tutti quanto sia importante ‘tenere da conto’ la vista, avere cura dei propri occhi (prevenzione), ma anche avere più attenzione per chi non può, o non può più, contare su di essi.
Ecco chi non può contare sui propri occhi deve poter contare – almeno un po’ – su quelli degli altri, su una visione della società più lungimirante.
Soprattutto se si vive in luoghi di grande bellezza come le terre italiane, come la Toscana, dalla cui provincia di Siena sto annotando questi pensieri.
Per questo è nato questo calendario “bifronte”: da un lato il disegno di un paesaggio o un particolare delle terre dei grandi vini toscani ci accompagna per un mese; sul retro lo stesso mese in Braille: così il calendario funziona per tutti. I dodici mesi sono contenuti in una fodera standard di cd, che rivoltata lo trasforma in un comodo e funzionale calendario da tavolo: per chi vede con gli occhi e per chi vede senza.
Le aziende possono sponsorizzarlo (possono mettere un loro adesivo sul contenitore) i privati cittadini possono acquistarlo. Informatevi, scrivendo una mail o telefonando ai seguenti numeri e indirizzo presidenteuicsi@gmail.it 0577 46181