Tantissimi giovani al Rettorato a colloquio con le aziende
SIENA. Straordinario afflusso di giovani oggi all’Università di Siena per il Career Day 2014: si stanno svolgendo al Rettorato gli incontri e i colloqui tra i ragazzi e i responsabili della selezione del personale delle numerose aziende che partecipano alla manifestazione.
Gli incontri e le presentazioni con piccole e medie imprese, multinazionali, banche, società internazionali attive nella grande distribuzione, nella consulenza e nei servizi proseguiranno per tutto il pomeriggio.
Dopo la giornata di preparazione di ieri, che ha riguardato la predisposizione del curriculum e l’acquisizione delle tecniche per sostenere un buon colloquio, oggi gli studenti e i laureati entrano nel vivo della ricerca di lavoro. Visitando gli stand aziendali, dialogano direttamente con i referenti, sostengono colloqui individuali, raccolgono suggerimenti relativi al proprio percorso di carriera e ai profili professionali richiesti, avendo al possibilità di consegnare il curriculum vitae. Le aziende hanno invece l’opportunità di individuare i profili più interessanti per le proprie esigenze. Durante l’intera giornata si svolgono le presentazioni delle aziende, con un focus sugli obiettivi e sulle tipologie di risorse impiegate nei veri organici. Un modo per i giovani di conoscere meglio il mondo delle imprese e per queste ultime la possibilità di far conoscere meglio le proprie necessità specifiche nell’ambito delle risorse umane.
Gli incontri e le presentazioni con piccole e medie imprese, multinazionali, banche, società internazionali attive nella grande distribuzione, nella consulenza e nei servizi proseguiranno per tutto il pomeriggio.
Dopo la giornata di preparazione di ieri, che ha riguardato la predisposizione del curriculum e l’acquisizione delle tecniche per sostenere un buon colloquio, oggi gli studenti e i laureati entrano nel vivo della ricerca di lavoro. Visitando gli stand aziendali, dialogano direttamente con i referenti, sostengono colloqui individuali, raccolgono suggerimenti relativi al proprio percorso di carriera e ai profili professionali richiesti, avendo al possibilità di consegnare il curriculum vitae. Le aziende hanno invece l’opportunità di individuare i profili più interessanti per le proprie esigenze. Durante l’intera giornata si svolgono le presentazioni delle aziende, con un focus sugli obiettivi e sulle tipologie di risorse impiegate nei veri organici. Un modo per i giovani di conoscere meglio il mondo delle imprese e per queste ultime la possibilità di far conoscere meglio le proprie necessità specifiche nell’ambito delle risorse umane.