
La ricerca punta a verificare quanti dei cittadini che hanno votato un rappresentante del governo locale confermerebbero ad oggi la scelta fatta a suo tempo nelle urne.
Prima di analizzare i risultati dei sindaci, presidenti della Provincia e Governatori il commento del quotidiano economico sottolinea una tendenziale perdita di "consenso" dei politici. Tre amministratori su quattro evidenziano una perdita di consensi… chi più chi meno.
Pur conservando i suoi consensi, il sindaco di Siena, Maurizio Cenni nella classifica dei sindaci si attesta ad un non troppo lusinghiero 79esimo posto con un consenso del 52%.
"Anche nel 2009 la maggioranza dei cittadini senesi ha voluto darmi fiducia nel ruolo di Primo cittadino. Per questo reputo positivo il risultato che emerge dalla classifica Governance Poll, che ci mantiene saldi attorno al risultato elettorale raggiunto nel 2006. La tenuta è sostanziale ed è la conferma del consenso ottenuto alle ultime amministrative, manteniamo la maggioranza con una perdita che non arriva al tre per cento" ha commentato Cenni alla lettura della pubblicazione della classifica.
"Guardando la classifica si evince che è difficile per tutte le amministrazioni mantenersi al livello delle aspettative ancora di più in un momento di crisi generalizzata, che a Siena si unisce al clima di fine legislatura, ma anche ad un momento delicato per l'amministrazione cittadina con molti progetti in dirittura di arrivo e soprattutto con la definitiva approvazione del Regolamento Urbanistico".
"Sicuramente questo 2010 saprà fare affidamento su questa conferma di maggioranza, dato non scontato dopo quasi dieci anni in cui ricopro questo delicato ruolo, e porteremo avanti con determinazione tutti i progetti che abbiamo messo in piedi consci del buon livello di qualità della vita di cui godono i senesi ed il nostro territorio per intero".
Primo banco di prova – dopo appena sei mesi dalla elezione – per il presidente della Provincia, Simone Bezzini che si attesta al 25esimo posto con un gradimento di uno 0,2 appena superiore a quanto ottenuto nelle urne. Possiamo dire che si è trattato di una "fiducia sulla parola" più che di un effettivo consenso ottenuto per il lavoro svolto ma che certamente puù inorgoglire.
Infine, un'occhiatina sola ai Governatori di Regione. Claudio Martini ottiene il 5° posto. Di tutto rispetto se non fosse che la perdita tra quanto ottenuto alle elezioni e quanto confermato vede una perdita del 3,4%. Non rispetto al Governance Pool dello scorso anno che invece, fa registrare un interessante segno +2.