L’amministrazione comunale ribadisce il rifiuto verso nazionalismi aggressivi e oppressivi come quello che vide coinvolte e vittime migliaia di persone

SIENA. Le avverse condizioni metereologiche, che con forti raffiche di vento, grandine e pioggia hanno interessato la città non hanno reso possibile l’esposizione, a mezz’asta, alle trifore di Palazzo Comunale del tricolore e della bandiera europea per commemorare il “Giorno del ricordo”, la ricorrenza istituita per la giornata del 10 febbraio dedicata alle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale nel secondo dopoguerra.
L’amministrazione comunale ribadisce, con forza, il rifiuto verso nazionalismi aggressivi e oppressivi come quello che vide coinvolte e vittime migliaia di persone. Una delle pagine più atroci della storia dello scorso secolo che l’umanità non deve dimenticare. Conservare e rinnovare la memoria per un futuro di pace.