Previsto anche un presidio medico in piazza Salimbeni che effettuerà screening gratuiti

SIENA. La Cappella di piazza del Campo e il Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico illuminati di blu nelle notti del 13 e 14 novembre prossimi.
L’iniziativa, per la Giornata mondiale del diabete, realizzata grazie alla disponibilità del Comune di Siena “ripropone – come ha detto l’assessore ai servizi a rete Pier Paolo Fiorenzani – un momento di fascinazione luminosa, come avvenne per lo scorso anno, quando ad essere irradiata di luce blu fu Fonte Gaia”.
La Giornata, promossa dalla International Diabetes Federation e dall’Organizzazione mondiale della Sanità, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso una patologia che, anche per abitudini e stili di vita, ogni anno, vede aumentare i numero dei malati. Solo in Italia sono oltre 3 milioni e molte le persone che non sanno di esserlo.
Per il 14 è in programma un presidio medico in Piazza Salimbeni dove, dalle ore 9 alle ore 17, medici e infermieri di Diabetologia dell’ospedale S. Maria alle Scotte, in collaborazione con la Croce Rossa, effettueranno uno screening gratuito per misurare il tasso glicemico nel sangue.