SIENA. Gian Paolo Brini sostituirà Anita Bruni Francesconi nella Deputazione generale della Fondazione Monte dei Paschi.
Il Sindaco di Siena Maurizio Cenni ha infatti nominato Brini Deputato di competenza comunale nell’organo di indirizzo della Fondazione, dopo le dimissioni della neo nominata consegnate nella giornata di ieri (30 luglio), nelle mani del sindaco per motivi personali.
Brini è nato a Siena il 24 febbraio 1941, dopo una laurea in Economia e Commercio a Roma e una carriera fino al grado di tenente nell’Arma dei Carabinieri viene assunto al Monte dei Paschi nel settore Esattorie. Riveste l’incarico di Segretario generale del Sindaco Nazionale dei Dirigenti Esattoriali e ne diviene il Presidente dal 2000 al 2004. Partecipa alla Riforma del sistema della Riscossione, che porta al decreto legislativa numero 112 del 13 aprile 1999. Giunto alla pensione si dedica a tempo pieno all’azienda agricola di famiglia in località Il Poggiarello, nel comune di Poggibonsi, diventando imprenditore agricolo e vicepresidente della Cooperativa agricola Poggiarello ’83.
Il Sindaco di Siena Maurizio Cenni ha infatti nominato Brini Deputato di competenza comunale nell’organo di indirizzo della Fondazione, dopo le dimissioni della neo nominata consegnate nella giornata di ieri (30 luglio), nelle mani del sindaco per motivi personali.
Brini è nato a Siena il 24 febbraio 1941, dopo una laurea in Economia e Commercio a Roma e una carriera fino al grado di tenente nell’Arma dei Carabinieri viene assunto al Monte dei Paschi nel settore Esattorie. Riveste l’incarico di Segretario generale del Sindaco Nazionale dei Dirigenti Esattoriali e ne diviene il Presidente dal 2000 al 2004. Partecipa alla Riforma del sistema della Riscossione, che porta al decreto legislativa numero 112 del 13 aprile 1999. Giunto alla pensione si dedica a tempo pieno all’azienda agricola di famiglia in località Il Poggiarello, nel comune di Poggibonsi, diventando imprenditore agricolo e vicepresidente della Cooperativa agricola Poggiarello ’83.