Erano in carcere per essere stati trovati su di un Suv rubato

SIENA. I Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando Provinciale hanno eseguito nel pomeriggio di ieri (13 marzo) due ordinanze di custodia cautelare in carcere, per tentato furto in abitazione in concorso, nei confronti di Hasani Oltion e Nezha Trifon, entrambi albanesi, rispettivamente di 24 e 23 anni, già tratti in arresto dallo stesso reparto il 22 febbraio, a termine di un prolungato inseguimento, poiché sorpresi a bordo di un Suv rubato e con arnesi da scasso a bordo.
La misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia su richiesta della locale procura scaturisce dagli ulteriori riscontri investigativi sulle illecite attività dei due e che hanno consentito di acclararne le responsabilità in merito ad un ennesimo furto tentato in provincia di Perugia non andato a buon fine solo per l’immediato allarme dato dai proprietari dell’abitazione presa di mira. Dal quadro investigativo, recepito nella misura cautelare emerge peraltro una evidente professionalità ed esperienza criminale da parte del gruppo che può contare su appoggi e basi logistiche nelle zone prese di mira. I due che si trovavano già presso il carcere di Siena per altra causa dovranno ora rispondere anche di questo ulteriore episodio.
La misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia su richiesta della locale procura scaturisce dagli ulteriori riscontri investigativi sulle illecite attività dei due e che hanno consentito di acclararne le responsabilità in merito ad un ennesimo furto tentato in provincia di Perugia non andato a buon fine solo per l’immediato allarme dato dai proprietari dell’abitazione presa di mira. Dal quadro investigativo, recepito nella misura cautelare emerge peraltro una evidente professionalità ed esperienza criminale da parte del gruppo che può contare su appoggi e basi logistiche nelle zone prese di mira. I due che si trovavano già presso il carcere di Siena per altra causa dovranno ora rispondere anche di questo ulteriore episodio.