L
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1412087209282.jpeg)
SIENA. Il Comune di Siena tenterà di accedere ai fondi dell’8 per mille, derivanti dal gettito Irpef delle dichiarazioni dei redditi, per poter realizzare importanti lavori di natura edile sull’immobile che ospita la scuola dell’infanzia “Il Castagno”.
Con la delibera di Giunta odierna, l’Amministrazione comunale ha conferito gli incarichi professionali per gli interventi di adeguamento statico e antisismico e di riqualificazione energetica dell’edificio. In particolare, è stata rilevata la necessità di intervenire sulle murature portanti e sulla copertura, attualmente in struttura lignea, che comporta notevoli dispersioni termiche.
“La legge di stabilità 2014 – commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Paolo Mazzini – ha introdotto un’importante novità che consente di destinare i fondi dell’8 per mille anche ad attività di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica. Nell’auspicio che tali risorse non vengano utilizzate per coprire altre esigenze di bilancio statale, come purtroppo accaduto in passato, abbiamo deciso di presentare il progetto per la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Il Castagno”, ritenendolo prioritario”.