La Deputazione generale riunita con gli enti nominanti

SIENA. Nella riunione indetta oggi pomeriggio (5 settembre) la Deputazione generale della Fondazione Monte dei Paschi ha affrontato i punti salienti del documento programmatico triennale, ovvero la salvaguardia del patrimonio, la valutazione di eventuali modifiche allo statuto ma, soprattutto, niente erogazioni a pioggia.
La Deputazione e quella amministratrice hanno incontrato i rappresentanti degli enti nominanti (Regione Toscana, Comune, Provincia e Camera di Commercio di Siena, Arcidiocesi, Università degli studi e Università per Stranieri di Siena, Consulta del Volontariato, Cnr e Consiglio per i beni culturali), che hanno dato indicazioni sulle priorità. Il documento di programmazione strategica dovrà essere approvato entro la fine del mese di settembre. La prossima riunione della Deputazione generale è stata, quindi, programmata per il 29 settembre.
La Deputazione e quella amministratrice hanno incontrato i rappresentanti degli enti nominanti (Regione Toscana, Comune, Provincia e Camera di Commercio di Siena, Arcidiocesi, Università degli studi e Università per Stranieri di Siena, Consulta del Volontariato, Cnr e Consiglio per i beni culturali), che hanno dato indicazioni sulle priorità. Il documento di programmazione strategica dovrà essere approvato entro la fine del mese di settembre. La prossima riunione della Deputazione generale è stata, quindi, programmata per il 29 settembre.