![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121174218.jpg)
SIENA. Passi avanti nel raddoppio del tratto senese della Siena-Grosseto. Proprio oggi (14 aprile) è stata completamente aperta la galleria "Case Bianche" che si trova nel comune di Sovicille e più esattamente nella frazione di San Rocco a Pilli.
L'opera di ampliamento a quattro corsie della Siena-Grosseto, che viene eseguita dall'Anas è stata avviata da diversi anni e, soprattutto sul versante grossetano ha già raggiunto un buon livello di attuazione.
"Il completamento di questa galleria – ha affermato il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci – rappresenta un ulteriore passo avanti nel progetto di ammodernamento della Grosseto-Siena, sulla quale l'Anas sta investendo complessivamente circa 700 milioni di euro tra lotti completati, in corso e programmati. Si tratta di un'infrastruttura di grande rilievo per i collegamenti nazionali e internazionali, dal momento che fa parte dell'itinerario E78 "Grosseto-Fano". La Grosseto-Siena e' peraltro strategica anche a livello regionale, poiche' decongestiona il traffico locale in prossimita' di Siena, migliora il collegamento verso la costa tirrenica per tutto il bacino senese e rappresenta per l'area fiorentina l'alternativa all'autostrada A11 e alla FI-PI-LI per raggiungere le localita' marittime della Toscana centro meridionale".
L'opera di ammodernamento della Siena-Grosseto è stato diviso in 11 lotti: quello in cui è compresa la galleria di Case Basse è il 10° che riguarda ben 10 chilometri di strada tutta compresa nel versante senese della strada. Esattamente il tratto di strada è comrpesto tra Bagnaia (svincolo di Orgia) e San Rocco a Pilli, dove si innesta con l'undicesimo lotto, gia' completato e aperto al traffico dal 2006.
I lavori, per un investimento complessivo di oltre 30 milioni di euro, hanno raggiunto uno stato di avanzamento di circa il 74%, consentendo di prevedere il completamento di questo tratto tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011.
L'opera di ampliamento a quattro corsie della Siena-Grosseto, che viene eseguita dall'Anas è stata avviata da diversi anni e, soprattutto sul versante grossetano ha già raggiunto un buon livello di attuazione.
"Il completamento di questa galleria – ha affermato il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci – rappresenta un ulteriore passo avanti nel progetto di ammodernamento della Grosseto-Siena, sulla quale l'Anas sta investendo complessivamente circa 700 milioni di euro tra lotti completati, in corso e programmati. Si tratta di un'infrastruttura di grande rilievo per i collegamenti nazionali e internazionali, dal momento che fa parte dell'itinerario E78 "Grosseto-Fano". La Grosseto-Siena e' peraltro strategica anche a livello regionale, poiche' decongestiona il traffico locale in prossimita' di Siena, migliora il collegamento verso la costa tirrenica per tutto il bacino senese e rappresenta per l'area fiorentina l'alternativa all'autostrada A11 e alla FI-PI-LI per raggiungere le localita' marittime della Toscana centro meridionale".
L'opera di ammodernamento della Siena-Grosseto è stato diviso in 11 lotti: quello in cui è compresa la galleria di Case Basse è il 10° che riguarda ben 10 chilometri di strada tutta compresa nel versante senese della strada. Esattamente il tratto di strada è comrpesto tra Bagnaia (svincolo di Orgia) e San Rocco a Pilli, dove si innesta con l'undicesimo lotto, gia' completato e aperto al traffico dal 2006.
I lavori, per un investimento complessivo di oltre 30 milioni di euro, hanno raggiunto uno stato di avanzamento di circa il 74%, consentendo di prevedere il completamento di questo tratto tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011.