
SIENA. La Federazione degli Studenti è stata la più attiva tra le associazioni di studenti e per oggi (15 settembre) primo giorno di scuola per la maggior parte degli istituti di Siena, ha organizzato al Liceo Scientifico Galileo Galilei una particolare forma di protesta: alcune classi del Liceo hanno svolto la lezione con uno dei 30.000 insegnanti precari a cui non è stata assegnata nessuna cattedra.
Il perchè dell'iniziativa l'ha spiegato il coordinatore della Federazione, Andrea Vignini, che così ha commentato: "L'iniziativa era importante a livello simbolico per ricordare che gli studenti sono vicini agli insegnanti nella protesta contro la Riforma. Domani noi esponenti di FDS saremo a fianco dei precari al Provveditorato, e per Venerdì è già organizzata la nostra manifestazione contro i tagli alla scuola che ha come luogo di ritrovo Piazza Matteotti"
Il perchè dell'iniziativa l'ha spiegato il coordinatore della Federazione, Andrea Vignini, che così ha commentato: "L'iniziativa era importante a livello simbolico per ricordare che gli studenti sono vicini agli insegnanti nella protesta contro la Riforma. Domani noi esponenti di FDS saremo a fianco dei precari al Provveditorato, e per Venerdì è già organizzata la nostra manifestazione contro i tagli alla scuola che ha come luogo di ritrovo Piazza Matteotti"