L
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1400604268209.jpg)
SIENA. Federalberghi Siena aderisce come associazione di categoria alla Confcommercio Siena Imprese per l’Italia.
Questo il contenuto del protocollo di intesa tra le associazioni presentato questa mattina (20 maggio), nella conferenza stampa che si è tenuta presso Confcommercio Siena. Presenti Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena, Paolo Corchia, presidente regionale Federalberghi, Marco Bianchiardi, presidente Federalberghi Siena, Pierluigi Masini, direttore regionale Federalberghi Toscana.
“Ringrazio presidente e direttore di Federalberghi così come Marco Bianciardi, che è entrato nel direttivo di Confcommercio ed è vice presidente regionale Federalberghi – ha detto Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena – Dopo il 2004, in un percorso che non inizia ora, siamo riusciti ad arrivare a questo accordo che ricalca il protocollo regionale. Confcommercio ha circa 340 strutture associate in provincia di Siena nel settore turismo, abbiamo la leadership in questo campo in provincia di Siena. L’obiettivo è quello di cercare strategie che possano far crescere il turismo in questo territorio. Una delle armi migliori è questa, valorizzando le eccellenze. Avendo una forza unita possiamo cercare di avere un futuro migliore. La crisi morde, accordi come questo vanno nell’unica direzione possibile”.
“Mi associo ai ringraziamenti per Bernardini e Bianciardi che sono gli artefici di questa ricomposizione – ha osservato Paolo Corchia, presidente regionale Federalberghi – Facendo sinergie avremo anche più forza nei confronti delle istituzioni per valorizzare al massimo questo territorio. Insieme avremo un cammino migliore in una situazione di crisi in cui si manifestano solo piccoli segnali di ripresa sul mercato interno, con l’augurio che proseguano. Unità ritrovata, rafforzamento organizzativo, non dispersione di forze. Questi sono gli elementi da mettere in luce di questo accordo che è il primo a livello territoriale successivamente al protocollo regionale, un accordo che vuole anche essere di rilancio verso le istituzioni regionali”.
“Questo nostro ritornare ci dà la possibilità di avere un peso specifico diverso – ha osservato Marco Bianchiardi, presidente Federalberghi Siena – Migliore organizzazione, migliori e maggiori servizi agli associati ed una speranza per futuro. Queste le finalità. Noi lavoriamo per i soci e per tutto il territorio. Sono certo che con Confcommercio faremo un ottimo lavoro e potremo anche abbreviare i tempi per raggiungere i risultati che vogliamo”.
I contenuti Il protocollo prevede che Federalberghi, pur mantenendo totale autonomia economica e amministrativa, ed applicando il sistema di contribuzione previsto dal sistema organizzativo di Federalberghi, prenderà sede presso Confcommercio Siena. Federalberghi Siena ha anche nei rapporti istituzionali la esclusiva rappresentanza del settore alberghiero sul territorio di competenza, ovvero la provincia di Siena, fatta eccezione del territorio Chianciano-Valdichiana dove è costituita la Federalberghi Chianciano che fa parte dello stesso sistema regionale e nazionale di Federalberghi.
Confcommercio provvede, contestualmente, allo scioglimento del sindacato alberghi interno alla stessa associazione e le aziende che ne fanno parte confluiscono in Federalberghi.
Inoltre, le due associazioni convengono sulla opportunità e utilità nel realizzare sinergie comuni che hanno come finalità di immagine e di rappresentanza del settore turistico, anche nei rapporti istituzionali e con le amministrazioni pubbliche del territorio.
Per quanto riguarda la rappresentanza, Confcommercio si impegna a garantire un’adeguata rappresentanza di Federalberghi negli organismi dirigenti per tramite del presidente dell’associazione.
Per quanto riguarda i servizi di assistenza alle imprese forniti da Confcommercio e dalle società ad esse collegate, i servizi saranno presentati alle aziende di Federalberghi Siena con le stesse modalità e costi riservati ai soci di Confcommercio Siena senza necessità che le stesse aziende aderiscano a Confcommercio.
I numeri delle due associazioni Federalberghi ha a livello regionale 2457 soci, solo alberghi, su 3000 in Toscana, 70 sono le strutture aderenti in provincia di Siena. Oltre 340 sono le strutture ricettive che aderiscono a Confcommercio Siena in questo territorio.
Come nasce il protocollo Le due associazioni si riconoscono come componenti dello stesso sistema nazionale e regionale di rappresentanza imprenditoriale. In questo senso è volontà delle parti dare attuazione all’accordo regionale Confcommercio-Federalberghi del 6 marzo 2014 realizzando un sistema integrato di rappresentanza organizzativa. Nello stesso tempo si dà attuazione agli accordi nazionali tra le stesse organizzazioni del 4 ottobre 1989 e successive
Verifica semestrale Con il protocollo le due associazioni si impegnano a verificare con cadenza semestrale l’andamento delle attività al fine di predisporre progetti finalizzati all’ampliamento della base associativa nel settore alberghiero nel territorio di competenza.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}