Dopo il naufragio della nave trasportano i passeggeri nei centri di accoglienza
“Ci scusiamo con tutti i nostri utenti che oggi non hanno potuto utilizzare i nostri tradizionali servizi, – spiega il Presidente di Tiemme Spa, Marco Simiani – ma stiamo cercando di fare il possibile per garantire un’informazione più capillare possibile. Ci siamo trovati davanti ad una situazione di vera emergenza: attraverso l’impegno straordinario di tutti i nostri dipendenti, dal personale viaggiante agli addetti al movimento, è stato possibile coordinare un servizio eccezionale che ha previsto l’invio di oltre 30 bus all’Argentario e il conseguente stravolgimento dei servizi ordinari previsti per la giornata di oggi, sabato 14 gennaio, nei comuni di Orbetello, Porto Santo Stefano, Grosseto e zone limitrofe”.
In virtù dello spostamento dei bus a servizio dell’emergenza, l’azienda ha infatti pianificato con la Provincia di Grosseto una straordinaria soppressione dei turni previsti nella giornata di oggi, sabato 14 gennaio, dai depositi di Grosseto e Orbetello, con inevitabili disagi per l’utenza locale. Per quanto riguarda la sede di Grosseto è stato necessario sospendere i servizi feriali sulla tratta Grosseto-Semproniano e la soppressione, fino alle 8,40, del turno urbano di Grosseto. Inoltre sono stati soppressi i turni scolastici sulle tratte Porto Santo Stefano-Grosseto; Orbetello-Grosseto; Porto Ercole-Grosseto; Marsiliana-Grosseto; Pescia Romana-Grosseto; Cupi-Grosseto; Capalbio-Grosseto e i servizi feriali sulla tratta Porto Santo Stefano-Grosseto.
“Oltre al personale impiegato all’Argentario, – conclude Simiani – anche gli addetti delle biglietterie presenti sul territorio e del call center hanno fatto il possibile per gestire la situazione, informando in tempo reale la nostra utenza. Ringrazio a nome del CdA e della Direzione dell’azienda il nostro personale che si sta prestando con grande efficienza nella gestione di un servizio straordinario. Rimaniamo a disposizione delle autorità e delle istituzioni per garantire ogni tipo di necessità che potrà verificarsi in queste difficili ore. Parallelamente cercheremo di limitare al massimo i disagi per coloro che utilizzano i nostri servizi di Tpl sul territorio. Alle famiglie dei passeggeri scomparsi vanno le nostre più sentite condoglianze”.