![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288124967187.jpg)
SIENA. E’ stata eletta dal consiglio camerale la nuova giunta che guiderà fino al 2014 la Camera di Commercio di Siena. Con il presidente, Massimo Guasconi già insediato, ne fanno parte i consiglieri rappresentativi dei settori fra i protagonisti dell’economia e mercato senese: Marcello Alessandri artigianato, Roberto Bartolini agricoltura, Loreno Cambi cooperative. Cesare Cecchi industria, Valter Fucecchi turismo, Michele Petrini commercio, Daniele Pracchia servizi alle imprese. Segretario generale è Lorenzo Bolgi. Spetterà alla giunta della Camera di Commercio, in occasione del suo insediamento, designare il vice presidente.
Già decise alcune azioni e strategie che, con il consenso dei vertici camerali, della Giunta e del Consiglio, saranno privilegiate da Massimo Guasconi, e recepite dai dirigenti e concretizzate dal personale della Camera di Commercio. “La spinta necessaria all’avvio di una nuova fase di sviluppo dell’economia senese sollecita un intervento che risponda ad una visione condivisa, a logiche di collegialità e di piena collaborazione fra le categorie e le istituzioni’’ dice il presidente.
La situazione della provincia di Siena, inevitabilmente influenzata dalle generali difficoltà della più vasta economia, insiste Guasconi, “impone che tutte le associazioni economiche, le forze sociali, le imprese, lavorino insieme con responsabilità e impegno per affrontare le diverse questioni che rallentano la ripresa. Occorre convergere su un progetto globale per la nostra provincia dal quale trarrà vantaggio l’intera comunità e l’economia senese in termini di reddito, di occupazione che di valorizzazione di potenzialità, delle risorse e sviluppo di altre occasioni”. Chiaro il messaggio del presidente Guasconi. La sinergia e collaborazione, “fra i protagonisti e gli attori dell’economia senese, superando interessi di parte e localismi, sono le premesse per il successo delle azioni che potranno avviare la provincia verso un nuovo e valido cammino”.
Già decise alcune azioni e strategie che, con il consenso dei vertici camerali, della Giunta e del Consiglio, saranno privilegiate da Massimo Guasconi, e recepite dai dirigenti e concretizzate dal personale della Camera di Commercio. “La spinta necessaria all’avvio di una nuova fase di sviluppo dell’economia senese sollecita un intervento che risponda ad una visione condivisa, a logiche di collegialità e di piena collaborazione fra le categorie e le istituzioni’’ dice il presidente.
La situazione della provincia di Siena, inevitabilmente influenzata dalle generali difficoltà della più vasta economia, insiste Guasconi, “impone che tutte le associazioni economiche, le forze sociali, le imprese, lavorino insieme con responsabilità e impegno per affrontare le diverse questioni che rallentano la ripresa. Occorre convergere su un progetto globale per la nostra provincia dal quale trarrà vantaggio l’intera comunità e l’economia senese in termini di reddito, di occupazione che di valorizzazione di potenzialità, delle risorse e sviluppo di altre occasioni”. Chiaro il messaggio del presidente Guasconi. La sinergia e collaborazione, “fra i protagonisti e gli attori dell’economia senese, superando interessi di parte e localismi, sono le premesse per il successo delle azioni che potranno avviare la provincia verso un nuovo e valido cammino”.