Il "BdS" permetterà a giovani ballerini di iniziare un percorso professionale
di Aurora Mascagni – foto di Corrado De Serio
SIENA Questa mattina (16 marzo) alle ore 12, presso il foyer del Teatro dei Rinnovati, è stato presentato alla stampa il “Balletto di Siena”, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Siena Lucia Cresti, della direttrice dei teatri Comunali Donatella Pollini, e di Marco Batti, direttore artistico insieme a Mia Molinari della neonata compagnia giovanile.
Il “BdS” permetterà ad alcuni giovani ballerini, di età compresa trai 18 e i 25 anni, di iniziare un percorso professionale nel mondo della danza attraverso contratti a tempo determinato, seguiti da professionisti già affermati nella coreutica.
L’assessore Cresti si è dichiarata lieta di presentare una nuova realtà culturale alla quale il Comune ha creduto molto, un progetto particolare ed ambizioso nato per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro. La compagnia stabile di Batti è stata ufficialmente inaugurata a Siena nella giornata di oggi (alle ore 17 sarà presentato il progetto alla cittadinanza) ma il gruppo era già stato presentato a Firenze lo scorso 25 Febbraio, in occasione della “Danza in Fiera”.
Donatella Pollini ha ricordato l’impegno profuso da Marco Batti, ideatore del progetto. Coreografo, maestro e direttore artistico, Batti vanta un curriculum di notevole livello e numerosi riconoscimenti tra i quali, per ricordare solo il più recente, il premio assoluto come miglior coreografo assegnatogli a “Danza in Fiera”. Già ballerino della compagnia “Motus” e per l’“Eglevsky Ballet” di New York, Marco Batti ha creduto fortemente nel progetto del “Balletto di Siena”, il cui obiettivo principale è quello di unire ai giovani talenti emergenti la professionalità di artisti importanti all’interno di una compagnia riconosciuta a livello nazionale, con le finalità di offrire ai diversi pubblici che frequentano i teatri delle tipologie di balletto che spazino dal repertorio classico fino a quello contemporaneo. Batti inoltre è conosciuto a Siena per l’importante lavoro che dal 2006 svolge presso l’”Ateneo della Danza”, scuola di danza e centro di formazione professionale.
Il prossimo 22 Giugno il Teatro dei Rinnovati ospiterà la “Prima Nazionale” del “BdS”. I ragazzi che sono stati selezionati per far parte della compagnia stabile si sono dichiarati entusiasti di questa nuova avventura iniziata a Siena, nonché affascinati dall’idea di crescere professionalmente insieme ad una realtà emergente ma che ha tutti i presupposti per ben figurare nel panorama nazionale, e non solo, della danza.