Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal,Ugl e Cobas proclamano due astensioni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1294491434912.jpg)
Sciopero aziendale di 4 ore
Le Organizzazioni Sindacali aziendali di Categoria Filt-Cgil, Fit Cisl, Cisl Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl hanno indetto uno sciopero aziendale di 4 ore del personale di Tiemme Spa. Per il Personale Viaggiante nonché per il Personale della Funicolare di Certaldo lo sciopero è programmato dalle 17 alle 21 di venerdì 14 gennaio. Sarà possibile anche l’interruzione dei servizi dedicati alla clientela. In particolare il personale dell’Ufficio Informazioni Urp e degli uffici aziendali di Tiemme Spa potrà aderire dalle 11.30 alle 13.30. La biglietteria aziendale di Arcidosso (Grosseto) potrà aderire allo sciopero dalle 11 alle 13. Infine il personale della biglietteria aziendale di Grosseto potrà aderire dalle 17,30 alle 19,30.
Sciopero di 24 ore Cobas del lavoro privato
Sempre nella giornata di venerdì 14 gennaio è stato indetto anche uno sciopero di 24 ore da parte del personale aderente alla Organizzazione Sindacale Cobas del Lavoro Privato. Per il personale viaggiante, lo sciopero è programmato dalla mezzanotte di venerdì 14 gennaio alle 5,30, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 24. Per quanto riguarda gli uffici, il personale aderente si potrà astenere dal lavoro per l’intera giornata.
Per entrambi gli scioperi, le corse già avviate all’interno delle fasce orarie di garanzia saranno regolarmente portate a termine, garantendo il servizio completo (salita e discesa passeggeri) normalmente previsto. Non saranno garantite le corse la cui partenza dal capolinea si origina in orario al di fuori delle fasce di garanzia.