
Pier Paolo Fiorenzani, assessore ai Servizi a rete del Comune, ha spiegato che si tratta di "due distributori d'acqua, alloggiati all'interno di una struttura di legno, installati in via Massetana Romana e a Taverne d'Arbia e permetteranno ai cittadini di approvvigionarsi liberamente di acqua di alta qualità con i propri contenitori". "Lo scopo – ha proseguito – è quello di ridurre il quantitativo di rifiuti prodotto dai cittadini, soprattutto per quanto riguarda le bottiglie di plastica che vengono acquistate nei supermercati; con questi distributori gratuiti speriamo che la gente scelga questa acqua, risparmiando e inquinando di meno".
Infatti l'obiettivo del progetto è la promozione del consumo di acqua pubblica, con la garanzia di un controllo igienico-sanitario completo sulla sua qualità, oltre alla diminuizione del consumo di bottiglie di plastica; diminuisce, così, a produzione di rifiuti oltre all'inquinamento dovuto al trasporto e allo smaltimento della plastica.
I due punti di distribuzione sono dotati di una tecnologia conosciuta come 'osmosi inversa', che grazie ad un avanzato sistema di filtraggio e disinfezione con raggi UV, permette l'erogazione di acqua batteriologicamente sicura, economica ed ecologica. I filtri speciali di queste macchine sono in grado di azzerare qualsiasi livello di composto chimico organico e inorganico che possa, eventualmente, essere presente, come residui del cloro usato per la disinfezione, aloformi, tensioattivi, batteri, antiparassitari.
"I due luoghi in cui sono stati installati i distributori – ha evidenziato Fiorenzani – sono stati individuati con la dovuta attenzione, in base al criterio di facile accesso, raggiungibilità e possibilità di parcheggio". "Quest'impianto – ha affermato l'assessore riferendosi al distributore di Colonna San Marco – è costato 36 mila euro. All'inizio il progetto prevedeva che i distributori fossero tre, ma visti i costi è stato possibile realizzarne solo due". "Presto – ha aggiunto Fiorenzani – verrà inaugurato in via Napoli un distributore di acqua che l'Acquedotto del Fiora donerà alla città di Siena. Quell'impianto erogherà sia acqua naturale che gassata e permetterà di avere un distributore di acqua buona e gratuita anche nella zona Nord della città".