![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121381656.jpg)
SIENA. Per la manutenzione urgente delle strade sono attualmente a lavoro gli operai del Comune. Si tratta di interventi di emergenza per dare risposte là dove le nevicate e il maltempo hanno colpito più duramente. In totale si tratta di lavori per circa 80mila, per le asfaltature, e 60 mila euro per il lastrico. Tra l’altro, si tratta di fondi che nascono da economie fatte dall’amministrazione, il che vuol dire che il Comune è stato molto attento alle spese ed è riuscito ad avere residui da lavori già ultimati nel 2009. Per realizzare interventi definitivi sugli asfalti l’amministrazione sta predisponendo interventi mirati con ditte esterne di supporto al personale del Comune. Una delle prime strade sarà proprio via Massetana, con risanamento e sistemazione specifica. L’affidamento è in corso. Chiaramente è fondamentale che il meteo volga al bello per evitare di sprecare gli investimenti che verranno effettuati e dunque per evitare di sprecare soldi pubblici che, come tali, sono di tutti i cittadini. Il Comune risponde alle esigenze immediate e guarda all’interesse generale, sviluppando investimenti corretti. In questo senso è giusto aspettare la fine dell’inverno per sistemare definitivamente le strade. In questa fase sono in corso piccoli interventi di ripristino del lastricato come in Fontebranda, ma anche nella zona di Salicotto, in Piazza del Campo. Concluso l’intervento in Stufasecca e in Banchi di Sopra. E’ in corso inoltre la manutenzione di via Duccio di Boninsegna.
Tra i lavori definitivi, da segnalare la messa in sicurezza della rotatoria alla colonna San Marco. Di recente inoltre è stato asfaltato viale Vittorio Emanuele, un lavoro che è parte di un intervento più generale che riguarderà Viale Cavour, per un totale di investimento di 300.000 Euro, che prevede la sistemazione completa dei marciapiedi con l’abbattimento delle barriere architettoniche e successiva asfaltatura, appena le condizioni meteo lo permetteranno. Dall’8 marzo, al via ai lavori per i marciapiedi. Per rendere possibile l’intervento, nei tratti di volta in volta interessati, per uno sviluppo complessivo non superiore ai 100 metri nel tratto compreso tra le intersezioni con via Mentana e via Chigi, sarà presente il divieto di sosta nel periodo 8 marzo (ore 9) – 14 maggio (ore 18).
In totale, per manutenzione delle strade asfaltate, per rifacimento dei marciapiedi, per sostituzione e manutenzione del lastrico e per le strade sterrate nel 2009 sono stati conclusi lavori per circa 5milioni e 700 mila euro. Si tratta di manutenzione ordinaria ma anche di interventi strutturali. Nel 2008 circa 5milioni di euro di interventi conclusi per la manutenzione strade tra il 2006 il 2007, in 18 mesi di attività, sono conclusi 6 milioni per strade e marciapiedi. Nel primo mandato, conclusi 50 milioni di Euro di lavori di manutenzione della città. In questo contesto, 230 mila metri quadri di strade asfaltate e lastricate e di marciapiedi rifatti.
Guardando inoltre ai dati storici, corposi sono i capitoli dei lavori pubblici completati dal 2001 ad oggi. Proprio nel 2001 sono stati 6.211.837 di Euro, nel 2002 sono stati conclusi lavori per 5.256.168,18 Euro, nel 2003 lavori per 17.126.955,84 Euro, nel 2004 lavori per 21.426.141,38 Euro, nel 2005 lavori per 18.826.192,11 Euro, nel 2006 lavori per 23.974.347,03 Euro, nel 2007 lavori per 26.066.187,57 Euro, nel 2008 lavori per 21.196.811,31 Euro e nel 2009 per oltre 17 milioni.
Tra i lavori definitivi, da segnalare la messa in sicurezza della rotatoria alla colonna San Marco. Di recente inoltre è stato asfaltato viale Vittorio Emanuele, un lavoro che è parte di un intervento più generale che riguarderà Viale Cavour, per un totale di investimento di 300.000 Euro, che prevede la sistemazione completa dei marciapiedi con l’abbattimento delle barriere architettoniche e successiva asfaltatura, appena le condizioni meteo lo permetteranno. Dall’8 marzo, al via ai lavori per i marciapiedi. Per rendere possibile l’intervento, nei tratti di volta in volta interessati, per uno sviluppo complessivo non superiore ai 100 metri nel tratto compreso tra le intersezioni con via Mentana e via Chigi, sarà presente il divieto di sosta nel periodo 8 marzo (ore 9) – 14 maggio (ore 18).
In totale, per manutenzione delle strade asfaltate, per rifacimento dei marciapiedi, per sostituzione e manutenzione del lastrico e per le strade sterrate nel 2009 sono stati conclusi lavori per circa 5milioni e 700 mila euro. Si tratta di manutenzione ordinaria ma anche di interventi strutturali. Nel 2008 circa 5milioni di euro di interventi conclusi per la manutenzione strade tra il 2006 il 2007, in 18 mesi di attività, sono conclusi 6 milioni per strade e marciapiedi. Nel primo mandato, conclusi 50 milioni di Euro di lavori di manutenzione della città. In questo contesto, 230 mila metri quadri di strade asfaltate e lastricate e di marciapiedi rifatti.
Guardando inoltre ai dati storici, corposi sono i capitoli dei lavori pubblici completati dal 2001 ad oggi. Proprio nel 2001 sono stati 6.211.837 di Euro, nel 2002 sono stati conclusi lavori per 5.256.168,18 Euro, nel 2003 lavori per 17.126.955,84 Euro, nel 2004 lavori per 21.426.141,38 Euro, nel 2005 lavori per 18.826.192,11 Euro, nel 2006 lavori per 23.974.347,03 Euro, nel 2007 lavori per 26.066.187,57 Euro, nel 2008 lavori per 21.196.811,31 Euro e nel 2009 per oltre 17 milioni.